contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
articolo

Trasporto pubblico, cittadini e studenti cambiano le abitudini

2' di lettura


Dati confortatanti arrivano dalla Conerobus. Grazie agli sforzi e alle scelte strategiche della pubblica amministrazione emerge con chiarezza come le abitudini dei cittadini e degli studenti del capoluogo siano cambiate. Sono sempre di più coloro che abbandonano l\'auto per utilizzare i mezzi pubblici.


Le scelte strategiche della pubblica amministrazione sembrano dare i loro frutti. Il sindaco Sturani sottolinea l\'importanza dell\'impegno che negli ultimi due-tre anni si sta mettendo per fornire alla cittadinanaza dei servizi sempre più moderni ed efficienti e per far fronte al problema crescente dei parcheggi e dell\'inquinamento. E\' fondamentale fidelizzare la propria utenza.


Per queste ragioni da settembre la Conerobus ha provveduto alla rimodulazione delle tariffe per i trasporti pubblici urbani. L\'intento è quello di diversificare l\'offera così da poter aumentare la domanda. E la risposta sembra esserci stata: i dati della Conerobus sui mesi di settembre - ottobre e i primi giorni di novembre evidenziano la propensione degli utenti a cogliere le occasioni più vantaggiose all\'interno dei pacchetti predisposti.


Andamento positivo degli abbonamenti che vede una crescita costante così come la vendita dei biglietti: bigliettit a/r 26mila venduti a settembre e 45mila a ottobre, biglietti urbani da 75 minuti 67mila a settembre e 111mila a ottobre). Positivi anche i dati sulla vendita dei carnet (10 biglietti al costo di un euro, contro l\'euro e dieci del biglietto singolo): ne sono stati 1.500 a settembre e 3.400 a ottobre, per un totale di 49mila biglietti.


Importante ache la convenzione con l\'Università Politecnica delle Marche. Gli abbonamenti dei studenti universitari sono triplicati nell\'arco di un anno passando da 550 del 2007 ai 1500 venduti fino al 5 ottobre, grazie anche al contributo di 70 euro su ogni abbonamento annuale ad opera appunto dell\'Università.


Sul piano della riorganizzazione e potenziamento delle linee del trasporto pubblico locale, grazia alla sinergia con la Regione Marche e l\'Autorità Portuale di Ancona, a partire dal 20 ottobre è stata istituita un nuova linea circolare urbana, denominata \"12\", che collegherà la Stazione FS di Ancona con la nuova sede del Terminal delle biglietterie portuali, site in Via Einaudi, e con l\'intera area Zipa. Percorso: Stazione FS - Via Marconi (Parcheggio Archi) - Terminal Biglietterie - Via Einaudi - Via Vanoni - Via Einaudi (Bunge Italia S.p.A.) - Terminal Biglietterie - Via Mattei (CRN) - Stazione FS.


Inoltre proprio per venire incontro all\'esigenza dei passeggeri dei traghetti sprovvisti di automobile dal 27 ottobre è stato istituito un collegamento bus navetta gratuito denominato \"12/\", che collegherà il Terminal delle Biglietterie, la Stazione Marittima ed i parcheggi in area Mandracchio.


Ulteriori interventi, previsti tra dicembre e gennaio, riguarderanno i quartieri Sud, l\'Azienda ospedaliera di Torrette e la zona dell\'Aeroporto.





Clicca il pdf per leggere il tariffario urbano.





Questo è un articolo pubblicato il 08-11-2008 alle 01:01 sul giornale del 08 novembre 2008 - 4681 letture