Rassegna Da Uno a Quinta: in scena Barbara Apuzzo con \'A Noce

Venerdì scorso la compagnia de Gli Omini è tornata all’Hangar CultLab accolta da una platea calorosissima memore della loro performance dell’inverno scorso. Anche questa volta i tre ragazzi di Pistoia con la new entry Francesca Sarteanesi hanno coinvolto le persone presenti in un susseguirsi serrato di situazioni e scene esilaranti, per far emergere però il “lato oscuro” della quotidianità.
La kermesse è ormai giunta al terzo dei suoi cinque appuntamenti, che sono sì difficilmente assimilabili per linee tematiche ma comunque accomunati dalla loro apertura verso il contemporaneo, dalla comune difesa della funzione civile e culturale del teatro. L’immagine che si è deciso di legare idealmente è il taglio della tela di Lucio Fontana, un gesto con il quale l’artista aprì uno spazio, una dimensione nuova nell\'orientamento delle arti contemporanee. La rassegna si propone di raccogliere i fili di questo guardare oltre, passando attraverso gli squarci e i nuovi modi di fare teatro.
Venerdì 6 marzo in scena la Compagnia del Papiccio con lo spettacolo ‘A Noce, regia di Edoardo Favetti, in scena Barbara Apuzzo.
Lo spettacolo ha ricevuto nell’anno 2005 la Menzione Speciale Premio Ustica per il Teatro con la seguente motivazione della giuria: “Barbara Apuzzo, autrice e interprete di ’A noce , regala l’emozione di un racconto ironico e toccante, lucidissimo e spiazzante. Attraverso gli occhi di un piccolo animaletto autobiografico, il pappicio, la protagonista ci conduce dentro il suo mondo, racchiuso come in una noce nei limiti della disabilità, per spalancarlo alla rivelazione di un modo inatteso di vivere e guardare la diversità, e di pensare il teatro”.
La rassegna prosegue poi con gli ultimi due appuntamenti: venerdì 13 marzo con \"A_M_O\" da William Shakespeare in scena Alessia Bedini, Edoardo Ripani e Stefano Tosoni per la regia di Matteo Ripari. Per concludere venerdì 20 marzo con \"Lampedusa è uno spiffero!!!\" della compagnia EmmeA’Teatro.
Gli spettacoli si svolgono all’Hangar CultLab e avranno inizio alle ore 21.30.
Costo del biglietto 7,00 €. L’ingresso è riservato ai soci Arci.
Per informazioni:
Compagnia Vicolo Corto c/o Hangar CultLab
(via Giovanni Conti 10 – Ancona)
tel. 071.2900915
cell. 328.7908884
Leggi la scheda dello spettacolo

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-03-2009 alle 21:38 sul giornale del 05 marzo 2009 - 1787 letture
In questo articolo si parla di teatro, ancona, spettacoli, compagnia vicolo corto, Hangar CultLab, premio scenario, gli omini, da uno a quinta, barbara apuzzo, premio ustica
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"