SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI
comunicato stampa
Teatro delle Muse: \'Die winterreise - viaggio d\'inverno\', poemi di Wilhelm Müller
2' di lettura
1703

Torna Il Mattino delle Muse, la stagione concertistica che ogni anno l’Istituto Superiore di studi musicali AFAM “G.B.Pergolesi” in collaborazione con la Fondazione Teatro delle Muse, organizza, proponendo, con la formula dei concerti della domenica mattina, un programma curioso, intrigante proposto da giovani artisti di talento che coinvolge un pubblico variegato e ogni anno più numeroso.
La collaborazione tra le Istituzioni, non senza sforzo, ha l’obbiettivo di garantire ogni anno alla collettività una proposta alta, che possa essere di intrattenimento, ma anche di formazione e di crescita in particolare per i più giovani; un percorso di educazione all’ascolto in cui crediamo e che vogliamo portare avanti.
Dopo l’appuntamento dell’11 gennaio, (all’interno dell’iniziativa Le Muse per Ancona) con il concerto Giovani Promesse, prosegue la stagione con un secondo appuntamento: un ciclo di lieder su poemi di Wilhelm Müller dal titolo “Die Winterreise - Viaggio d’inverno” da F.Schubert, con Bruno Taddia (baritono) e Andrea Corazziari al pianoforte, domenica 8 marzo alle ore 11.15 al Ridotto del Teatro delle Muse.
L’appuntamento è ad ingresso gratutito previo ritiro del coupon da venerdì 6 marzo disponibile presso la biglietteria del Teatro delle Muse in via della Loggia.
Bruno Taddia nato a Pavia, nel 2001, debutta come cantante, interpretando il ruolo di Don Alvaro, nel “Viaggio a Reims” di Rossini, produzione del Rossini Opera Festival, dopo aver frequentato l’Accademia Rossiniana. Inizia in seguito la collaborazione con molti teatri in Italia ed all’estero: tra gli altri, il Teatro Carlo Felice di Genova, il Grand Teatre del Liceu di Barcellona (Spagna), il Teatro dell’Opera di Roma. Svolge inoltre una intensa attività concertistica nel campo della musica vocale come solista nel repertorio sinfonico e da camera. Nell’ambito di tale attività, tra le altre interpretazioni, sono da ricordare i cicli Winterreise e Die schöne Müllerin di Schubert all’Accademia di Francia a Roma con il pianista Andrea Corazziari, con il quale collabora stabilmente.
Andrea Corazziari nato a Roma nel 1975, ha studiato pianoforte presso il Conservatorio di musica di Roma “S.Cecilia” con Luisa de Robertis, diplomandosi brillantemente nel 1995. Si è poi perfezionato presso l’accademia internazionale “Incontri col Maestro” di Imola, con Giovanni Valentini, Boris Petrushanskj e Antonio Ballista. Nel giugno 2000 ha ottenuto il diploma di concertismo. Ha inoltre partecipato a masterclasses tenute da Alexander Lonquich, Louis Lortie, Arie Vardi. Si è distinto in numerosi concorsi nazionali e internazionali per pianoforte. In particolare si è dedicato al repertorio per piano solo contemporaneo: ha vinto i premi “Sacem”, “Nadia Boulanger” e “André Chevillon- Yvonne Bonnaud” al quarto concorso internazionale di Orléans nel febbraio 2000 e il primo premio al concorso pianistico internazionale “Valentino Bucchi” di Roma.
Biglietteria Teatro delle Muse, via della Loggia tel. 071.52525 – www.teatrodellemuse.org
Dopo l’appuntamento dell’11 gennaio, (all’interno dell’iniziativa Le Muse per Ancona) con il concerto Giovani Promesse, prosegue la stagione con un secondo appuntamento: un ciclo di lieder su poemi di Wilhelm Müller dal titolo “Die Winterreise - Viaggio d’inverno” da F.Schubert, con Bruno Taddia (baritono) e Andrea Corazziari al pianoforte, domenica 8 marzo alle ore 11.15 al Ridotto del Teatro delle Muse.
L’appuntamento è ad ingresso gratutito previo ritiro del coupon da venerdì 6 marzo disponibile presso la biglietteria del Teatro delle Muse in via della Loggia.
Bruno Taddia nato a Pavia, nel 2001, debutta come cantante, interpretando il ruolo di Don Alvaro, nel “Viaggio a Reims” di Rossini, produzione del Rossini Opera Festival, dopo aver frequentato l’Accademia Rossiniana. Inizia in seguito la collaborazione con molti teatri in Italia ed all’estero: tra gli altri, il Teatro Carlo Felice di Genova, il Grand Teatre del Liceu di Barcellona (Spagna), il Teatro dell’Opera di Roma. Svolge inoltre una intensa attività concertistica nel campo della musica vocale come solista nel repertorio sinfonico e da camera. Nell’ambito di tale attività, tra le altre interpretazioni, sono da ricordare i cicli Winterreise e Die schöne Müllerin di Schubert all’Accademia di Francia a Roma con il pianista Andrea Corazziari, con il quale collabora stabilmente.
Andrea Corazziari nato a Roma nel 1975, ha studiato pianoforte presso il Conservatorio di musica di Roma “S.Cecilia” con Luisa de Robertis, diplomandosi brillantemente nel 1995. Si è poi perfezionato presso l’accademia internazionale “Incontri col Maestro” di Imola, con Giovanni Valentini, Boris Petrushanskj e Antonio Ballista. Nel giugno 2000 ha ottenuto il diploma di concertismo. Ha inoltre partecipato a masterclasses tenute da Alexander Lonquich, Louis Lortie, Arie Vardi. Si è distinto in numerosi concorsi nazionali e internazionali per pianoforte. In particolare si è dedicato al repertorio per piano solo contemporaneo: ha vinto i premi “Sacem”, “Nadia Boulanger” e “André Chevillon- Yvonne Bonnaud” al quarto concorso internazionale di Orléans nel febbraio 2000 e il primo premio al concorso pianistico internazionale “Valentino Bucchi” di Roma.
Biglietteria Teatro delle Muse, via della Loggia tel. 071.52525 – www.teatrodellemuse.org

andrea corazziari
SHORT LINK:
https://vivere.me/eyKp