Master in \'Strategia e gestione delle organizzazioni a rete in sanità\'

Il Master Universitario di secondo livello attivato dalla Facoltà di Economia “G. Fuà”, con il coordinamento della professoressa M. Giovanna Vicarelli, è giunto alla sua terza edizione.
È stato progettato e realizzato in collaborazione con la Regione Marche, per rispondere alle attuali esigenze di professionalità altamente specializzate nello sviluppo e nella gestione di sistemi organizzativi a rete nel sistema sanitario. Le finalità del Master e gli obiettivi formativi identificati sono una risposta mirata all’evoluzione qualitativa in corso nell’organizzazione delle aziende sanitarie.L’obiettivo generale del Master è quello di modellare “i nuovi operatori” del Servizio sanitario regionale facendo acquisire loro le competenze necessarie per ricoprire la posizione organizzativa di responsabile di struttura nell’ambito di un sistema sanitario a rete in continua evoluzione e cambiamento fornendo un apporto consapevole alle funzioni di programmazione, gestione e valutazione integrata delle attività. Il Master trasferisce a tali figure professionali differenti competenze che riguardano l’organizzazione aziendale e la gestione delle reti sanitarie; il marketing operativo e la comunicazione aziendale; la concertazione e l’uso di strumenti giuridici privatistici di gestione; il sistema di pianificazione e controllo.
Il Master è rivolto sia a neolaureati caratterizzati da forte motivazione ad approfondire le proprie conoscenze e ad acquisire le competenze necessarie per porsi come supporti alla gestione delle organizzazioni a rete in sanità sia a laureati che già operano nelle Strutture Sanitarie e che desiderano accrescere e allargare la propria professionalità nelle aree dell’organizzazione aziendale e della gestione delle reti sanitarie, del marketing operativo e della comunicazione, della concertazione e dell’uso di strumenti giuridici privatistici di gestione, del sistema di pianificazione e controllo, in modo da sfruttare appieno le potenzialità offerte dagli strumenti manageriali e giuridici per la gestione di sistemi organizzativi a rete in sanità.
Scopo del Master Universitario è creare una reciprocità tra Università e tessuto istituzionale, e quindi, i docenti non sono solamente docenti universitari, ma anche e soprattutto qualificati professionisti (dirigenti, soggetti appartenenti alle diverse istituzioni ed associazioni, liberi professionisti nel campo della consulenza economica, giuridica, organizzativa, aziendale e della comunicazione). L’apporto di questi ultimi è considerato essenziale per la loro esperienza sul campo e consentirà un riscontro immediato tra modelli teorici, metodologie e practices in uso presso le organizzazioni a rete. Le lezioni saranno pertanto integrate da seminari di studio, testimonianze di qualificati professionisti operanti nel settore, esercitazioni pratiche e lavori di gruppo. Alle lezioni in aula seguirà un periodo di stage presso enti, aziende ed associazioni.
Il corso di Master è a numero programmato, massimo 35 partecipanti, al fine di creare classi che diano la possibilità e la facilità di interazione tra studenti e docenti, e tra gli studenti stessi. Del numero programmato si sono riservati n. 25 posti a coloro che, provvisti del titolo di ammissione richiesto, sono dipendenti della Regione Marche o dell’INRCA o delle Aziende Sanitarie Territoriali o delle Aziende Ospedaliere della Regione Marche.
Ulteriori informazioni possono essere chieste alla Segreteria Organizzativa del Master al numero telefonico 071/220.7200, indirizzo e-mail: master.sanita@univpm.it , pagina web http://www.econ.unian.it/master
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-06-2009 alle 19:39 sul giornale del 11 giugno 2009 - 1763 letture