contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Al via i lavori del Congresso Nazionale di Meccanica Italiana

2' di lettura

univpolmarche

Lunedi\' 14 settembre 2009 alle ore 9,20 si terra\' nell\'Aula Magna della Facolta\' di Ingegneria, Universita\' Politecnica delle Marche, la cerimonia di apertura del XIX Congresso Aimeta.

Aprirà i lavori il Prof. Marco Pacetti, Rettore dell’Università Politecnica delle Marche, con a seguire interventi di Giovanni Latini - Preside Facoltà di Ingegneria, di Paolo Petrini - Vice-Presidente Regione Marche, di Giancarlo Sagramola - Vice-Presidente Provincia di Ancona, di Fiorello Gramillano - Sindaco del Comune di Ancona, di Armando Elisei - Presidente sezione Meccanica di Confindustria Ancona, di Raffaele Solustri - Presidente Ordine degli Ingegneri di Ancona, di Sergio Sconocchia - Presidente Accademia Marchigiana di Scienze, Lettere ed Arti, di Giuseppe Rega - Presidente Aimeta, di Paolo Podio-Guidugli - Presidente Comitato Scientifico e di Stefano Lenci - Presidente del Comitato Organizzatore Durante la Cerimonia verrà illustrata l’importanza delle ricerca, del rapporto tra Università, mondo produttivo, mondo delle professioni e istituzioni, che nella nostra Regione vanta punte di eccellenza riconosciute sia a livello nazionale che internazionale.



Al Congresso saranno presenti 400 professori universitari provenienti da tutta Italia e dall’estero, che si confronteranno sugli attuali sviluppi della ricerca scientifica e tecnologica e sulle prospettive future. E’ prevista la partecipazione di molti giovani ricercatori, e al migliore dei quali verrà assegnato mercoledì 16 settembre il prestigioso e ambito premio “Miglior Giovane Ricercatore Aimeta 2009”. Ci saranno 6 conferenze generali tenute da personalità del mondo accademico e industriale, che illustreranno lo stato dell’arte della ricerca in vari campi della Meccanica e racconteranno le scoperte più significative degli ultimi anni. Il Congresso si svolge sotto il patrocinio del Comune di Ancona, della Provincia di Ancona, della Regione Marche, dell’Accademia Marchigiana di Scienze Lettere ed Arti, di Confindustria Marche e dell’Ordine degli Ingegneria della Provincia di Ancona.



univpolmarche

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-09-2009 alle 19:07 sul giornale del 14 settembre 2009 - 1260 letture