contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI
comunicato stampa

Aperditad\'occhio: dal 18 ottobre tornano gli appuntamenti con il Teatro del Canguro

2' di lettura

Dal 18 ottobre prossimo partirà la nuova stagione di teatro per ragazzi proposta dal Canguro: in tredici comuni della regione Marche torna la rassegna \"Aperditad\'occhio\" con gli spettacoli della domenica pomeriggio e le recite in matinée riservate alle scuole.

Spettacoli inediti, nuovi pupazzi, storie imperdibili: è tutto pronto per la nuova stagione invernale di teatro per ragazzi firmata Canguro. Dal 18 ottobre prossimo la rassegna Aperditad\'occhio riprenderà a proporre ai bambini e ai ragazzi della regione pomeriggi di spettacolo dal vivo in compagnia dei protagonisti e delle storie migliori del teatro per i giovani. Come nelle scorse edizioni, anche per l\'inverno 2009/2010 il cartellone prevede una sezione dedicata alle scuole, con spettacoli messi in scena in matinée in esclusiva per gli alunni delle scuole d\'infanzia, primarie e secondarie di primo grado.

Tredici i Comuni che ospiteranno le diverse edizioni della rassegna (Ancona, Castelfidardo, Chiaravalle, Civitanova, Corinaldo, Montecassiano, Montelupone, Montemarciano, Offagna, Osimo, Ostra, Porto Recanati e Recanati), oltre cento date in totale e trenta nuove produzioni di Compagnie provenienti da tutta Italia.


Tanto spazio alle fiabe e ai temi che interessano di più i bambini in questa nuova stagione, dove non mancheranno \"vecchie conoscenze\" dei più piccoli (gli amati Pinocchio e Peter Pan, Alice e la Bella e la Bestia, per esempio) e nuovi divertenti personaggi (tra gli altri, i Cavalieri della Favola Rotonda, Cherubino e l\'elefante Babar), oltre che rimandi - ovviamente a misura di bambino - ai temi dell\'attualità.

Si concretizza, così, il lungo lavoro di ricerca svolto dal Canguro per proporre, per la nuova stagione invernale, spettacoli nuovi e originali, che combinano i più disparati registri narrativi, dal comico al surreale, dal poetico all\'onirico, e accostano tecniche di messa in scena dalle più tradizionali - la narrazione, il teatro d\'attore e di figura - a quelle più innovative - la videoproiezione, il teleracconto, il teatro d\'ombra o l\'utilizzo di giocolieri.

Non poteva mancare, ovviamente, la nuova produzione del Canguro, \"Quando ero piccolo...\", che debutterà - dopo un\'anteprima estiva a Senigallia - proprio in occasione del nuovo cartellone invernale riservato alle scuole. Lo spettacolo, l\'ultimo firmato da Lino Terra, Direttore Artistico del Teatro del Canguro, è un amarcord autobiografico che racconta i bambini in ogni loro sfaccettatura: i rapporti con i coetanei, i giochi, i litigi, la fantasia sfrenata che riesce a trasfigurare persone, luoghi e situazioni. Con le immagini vive e il linguaggio immediato e poetico che da sempre caratterizza lo stile di Terra e del Canguro.

Come nelle scorse edizioni della rassegna, i biglietti si potranno acquistare direttamente alla biglietteria dei teatri, in prevendita presso il Teatro del Canguro e online su www.teatrodelcanguro.it. Gli abbonamenti, disponibili solo per le rassegne di Ancona, Osimo e Recanati, saranno in vendita dal 5 ottobre prossimo presso il Teatro del Canguro (via Nenni, 28 - Ancona).


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-09-2009 alle 10:24 sul giornale del 23 settembre 2009 - 1089 letture