contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Tiranti nuovo presidente provinciale CNA, Gregorini riconfermato direttore

3' di lettura
1837

Tiranti e Gregorini
E’ Marco Tiranti, imprenditore 46enne di Castelfidardo del settore degli strumenti musicali (riparazione fisarmoniche), il nuovo Presidente che guiderà la Cna provinciale per i prossimi quattro anni. I 107 votanti (componenti l’Assemblea provinciale delegati a votare) hanno eletto domenica 4 ottobre a chiusura della tre giorni di Assemblea Elettiva, la nuova Presidenza Cna.

Con Tiranti, guideranno l’associazione provinciale per i prossimi quattro anni: Alberta Cantiani (vice presidente) confezione abbigliamento e maglieria di Castelbellino; Emilio Pasqualini autotrasporti Ancona; Roberto Volpini produzione e riparazione componenti elettromagnetici Castelfidardo; Maurizio Paradisi fotografo Jesi; Bruno Paoloni autoriparatore Serra De’ Conti; Marco Topparelli impiantista Fabriano.



Una nuova presidenza che è espressione sia dei vari territori della provincia, sia delle varie attività rappresentate dal sistema Cna. In un secondo momento, la Direzione ha invece riconfermato alla carica di direttore Otello Gregorini, che resta dunque al vertice dell’Associazione. Tiranti, che ha già svolto due mandati come presidente territoriale ed è già stato membro della presidenza provinciale, sostituisce Renato Picciaiola, presidente provinciale Cna per gli ultimi due mandati e quindi, come prevede lo statuto, non più rieleggibile.



“L’obiettivo della nuova presidenza – ha dichiarato Marco Tiranti – è in primis far crescere la classe dirigente imprenditoriale della Cna. Intendiamo incontrare periodicamente i dirigenti territoriali e delle Unioni e formare un gruppo compatto in grado di portare in alto le istanze della piccola e media impresa. Riteniamo che, soprattutto in questo periodo di grande crisi, un’associazione come la nostra debba sforzarsi di comprendere le problematiche delle imprese. Per questo punteremo molto sull’attività delle Unioni di Categoria che avranno proprio il compito di rilevare la situazione al fine di permetterci di trovare le giuste soluzioni”. Una delle priorità indicate dalla nuova Presidenza è proprio proseguire lungo il cammino della costituzione di reti di imprese, una delle poche soluzioni veramente efficaci al fine di garantire competitività al nostro sistema produttivo.



“La Cna – ha aggiunto Tiranti – deve riuscire ad essere il più vicino possibile alle imprese. Abbiamo bisogno di incentivare lo scambio di informazioni tra noi e l’imprenditore, promuovendo le nostre attività per evitare che l’imprenditore in difficoltà arrivi a noi quando ormai ha l’acqua alla gola. Deve sapere bene, e per tempo, che cosa noi possiamo fare per lui”. Importante sarà anche il rapporto con le Istituzioni: “Rafforzeremo la nostra rappresentanza all’interno delle varie Istituzioni del territorio – ha concluso Tiranti – attraverso incontri periodici soprattutto con la Provincia e la Camera di Commercio”.



Nulla sarà affidato al caso, insomma, sembra questo il motto della nuova Cna provinciale di Ancona, che ha ricordato, nei vari incontri pubblici svoltisi in questa tre giorni congressuale, come la crisi stia ancora colpendo forte e come sarà sempre più indispensabile unire gli sforzi per affrontarla, anche attraverso il percorso, già annunciato, dell’unificazione della rappresentanza di tutta la piccola e media impresa.





Tiranti e Gregorini