Fiabe, risate e lampade magiche a teatro

Domenica 17 gennaio tre spettacoli in cartellone per le rassegne di teatro per ragazzi organizzate dal Canguro: a Montemarciano “Il ragazzo col violino” inaugura la settima edizione di Aperditad’occhio, ad Ancona sarà di scena “Bu...bu Settete!”, mentre a Osimo ci sarà \"Aladino\" sul palco della Nuove Fenice
Week-end ricco di appuntamenti, il prossimo, per i bambini di Ancona e dintorni. Domenica 17 gennaio tre gli spettacoli in programma dedicati a loro: a Montemarciano il sipario si alzerà sulla nuova edizione – la settima - della rassegna “Aperditad’occhio”, in scena per la prima “Il ragazzo col violino” del Teatro Mangiafuoco (Teatro Alfieri – ore 17:00); ad Ancona prosegue con “Bu...bu Settete!” del Teatro Pirata (Teatro Sperimentale – ore 17:00) la rassegna iniziata nel novembre scorso, mentre La Nuova Fenice di Osimo (sempre alle 17:00) ospiterà il più celebre dei geni, “Aladino”, nella riduzione di Rosaspina-Unteatro.
Per la prima della stagione di Montemarciano, una fiaba tradizionale nella sua struttura narrativa, scritta in un linguaggio vivace, a metà tra prosa e poesia, che gioca con la rima e con i suoni. Tratto da \"Il ragazzo col violino\" di R. Piumini (Ed. Nuove Edizioni Romane), lo spettacolo racconta di Patrizio, un personaggio spensierato, che nel suo vagabondare con un violino in spalla farà improbabili quanto curiosi incontri.
La parola musicale di Roberto Piumini e la musica di un violino in scena scandiscono il ritmo della storia che affronta la crescita dei due protagonisti attraverso la musica e la danza.
Biglietti: € 5,00. Apertura biglietteria del Teatro ore 16:00.
I biglietti sono acquistabili anche online sul sito www.teatrodelcanguro.it
Sottotitolo dello spettacolo in scena allo Sperimentale: fammi ridere che io non ho paura. E proprio grazie a un divertente gioco teatrale il Teatro Pirata, con la solita ironia, i pupazzi e le scenografie di Marina Montelli, una colonna sonora originale, mette in scena magiche suggestioni e momenti indimenticabili in cui le paure più profonde e inconfessate si scioglieranno per lasciare il posto a una bella risata.
Protagonisti dello spettacolo due strani individui: il professor ARISTIDE, studioso di
“paura” e il suo aiutante MIRO VLADIMIRO, pauroso quanto basta a scatenare processi di identificazione nei bambini. I due hanno la pretesa di liberare chiunque dalle paure, e lo faranno tramite la narrazione di fiabe famose, storie originali e racconti che si perdono all’alba dei tempi fino all’epilogo finale, tanto imprevedibile quanto divertente.
Biglietti: intero € 5,5 – ridotto bambini € 4,5 – ridotto soci COOP Adriatica € 5.
In prevendita intero € 5, ridotto bambini € 4, ridotto soci COOP Adriatica € 4,5.
Online su www.teatrodelcanguro.it intero € 4,5, ridotto € 3,5 + € 1,80 commissioni CHARTA.
Prevendita biglietti e vendita abbonamenti venerdì ore 16.00-19.00, sabato ore 10.30-12.30 presso il Teatro del Canguro Via Nenni, 28 Ancona.
Nella versione di Rosaspina, il giovane Aladino è uno scapestrato fannullone che non riesce a fare a meno di sognare tralasciando i doveri e allontanandosi dalla realtà della sua vita di poverello. In realtà, il “cattivo ragazzo” Aladino, grazie al suo desiderio di conoscere e sognare, riesce ad accedere al luogo che custodisce una lampada magica, simbolo della sua ricchezza interiore, la ricchezza di chi cerca, di chi sogna, di chi appunto desidera. Una volta in possesso della lampada cominceranno per il nostro una serie di avventure tutte da ridere.
Biglietti: intero € 5,50 – ridotto bambini € 4,50.
Apertura biglietteria del Teatro La Nuova Fenice ore 16:00.
I biglietti sono acquistabili anche online sul sito www.teatrodelcanguro.it
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-01-2010 alle 21:46 sul giornale del 15 gennaio 2010 - 1447 letture