Incontro con Margherita Hack al Teatro Sperimentale

L\'evento, a ingresso libero, sarà organizzato dal Sistema Museale della Provincia di Ancona, dal Museo provinciale di Scienze Naturali \'Luigi Paolucci\' di Offagna e dall\'Assessorato alla Cultura della Provincia di Ancona, con il patrocinio dell\'omologo Assessorato del Comune di Ancona.
Alfonso Capriolo, responsabile del Sistema Museale della Provincia: \"Ringrazio le Autorità per questo incontro, che sono felice si terrà ad Ancona dopo che il capoluogo lo scorso anno è divenuto nostro socio. In tal senso l\'incontro di sabato è un punto di partenza.
Questo evento rappresenta anche un punto di arrivo. Infatti chiude simbolicamente il 2009, proclamato \'Anno Internazionale dell\'Astronomia\' dalle Nazioni Unite, nel quale il Sistema Museale ha organizzato una serie di iniziative sull\'astronomia presso il Museo provinciale di Scienze naturali \'Luigi Paolucci\' di Offagna.
Voglio sottolineare anche come il Sistema Museale porta nell\'A.S 2009/2010, per la prima volta, 56 classi scolastiche di ogni ordine e grado in visite guidate alla Pinacoteca e al Museo della Città, in una collaborazione col Comune di Ancona che auspichiamo sempre più stretta.
Ringrazio anche l\'artista Floriano Ippoliti, che donerà una scultura (in sanguigna su travertino) a Margherita Hack, nonchè la Professoressa Laura Cavasassi, che è un pò il nostro collegamento con la Hack. Concludo ricordando che ella parteciperà all\'incontro del tutto gratuitamente, a fronte di un contributo che offriremo all\'Osservatorio Astronomico di Trieste, di cui Margherita Hack è Presidente Onorario\".
Intervenuti alla presentazione anche gli Assessori alla Cultura del Comune e della Provincia di Ancona, Andrea Nobili e Carlo Maria Pesaresi.
Nobili: \"Margherita Hack non ha bisogno di presentazioni. Questo evento rappresenta degnamente la sinergia del Comune col Sistema Museale della Provincia, che ringrazio nella persona di Alfonso Capriolo\".
\"Felice che questo incontro si svolga ad Ancona, e della collaborazione fra Ancona e Offagna, ringrazio Andrea Nobili e Alfonso Capriolo, sottolineando come le iniziative del Sistema Museale provinciale siano molteplici, e quella di Sabato 27 sarà una tappa importante\", ha concluso Pesaresi.
