contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA
comunicato stampa

Omaggio ad Alda Merini nell'aula magna dell'Ateneo

1' di lettura

alda merini

Perché la memoria di Alda Merini non muoia, perché la sua testimonianza resti solida e duratura, è stata organizzata una serata in suo onore, con uno spettacolo teatrale promosso dal Comitato Pari Opportunità dell'Università Politecnica delle Marche, 

che intende portare sulla scena teatrale il ricordo di una grande poetessa contemporanea, venuta a mancare recentemente. Sarà dunque in scena in Aula Magna d’Ateneo Guido Bossi venerdì 16 aprile alle 20.30, a ingresso libero, lo spettacolo, scritto e diretto da Antonio Lovascio, “I beati anni dell’innocenza”. Antonio Lovascio è un professionista delle scene che presenta un ottimo curriculum e che, avendo conosciuto personalmente Alda Merini, potrà trasmettere alcune sfumature della donna, sconosciute al grande pubblico.


Il gruppo di donne che interpreta lo spettacolo – Cristina Angelini, Patrizia Carotti, Emanuela Felici, Daniela Longaretti, Giovanna Manso, Sabina Marcoaldi, Nedda Nagliero, Susanna Piscitelli, Patrizia Speciale, Fabia Zingaretti – proviene da un corso di lettura espressiva tenuto per due anni alla Casa delle Culture di Vallemiano. È un gruppo nato quasi per caso otto anni fa da un laboratorio teatrale aperto a tutte le mamme dei ragazzi del Liceo Galilei di Ancona, sotto il patrocinio dell'allora preside (e attuale sindaco di Ancona) Fiorello Gramillano e del regista Gianluca Barbadori.


Da allora il gruppo si è consolidato negli anni e ha prodotto alcuni lavori interessanti (“La casa di Bernarda Alba”, “La fatalità ci rende invisibili” tratto da “Cronaca di una morte annunciata”, ecc). Sono ragazze che amano mettersi alla prova e integrare la professione – pubblica amministrazione, scuola e università - lontana dal teatro, con una passione artistica (senza dimenticare una buona dose di autoironia).



alda merini

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-04-2010 alle 15:10 sul giornale del 13 aprile 2010 - 1331 letture