contatore accessi free

Strada Provinciale del Conero: scatta il piano sicurezza per l'estate

2' di lettura Ancona 30/04/2010 - Strada provinciale del Conero, scatta da oggi il piano straordinario delle forze dell'ordine messo a punto dal comitato per la sicurezza e l'ordine pubblico. Controlli quotidiani delle pattuglie con più turni al giorno, in azione gli strumenti mobili, dal telelaser all'autovelox

Strada Provinciale del Conero, scatta oggi - in anticipo di qualche giorno rispetto all'omologa iniziativa del 2009 - il piano straordinario delle forze dell'ordine per la messa in sicurezza del tratto così tanto trafficato specie nella stagione estiva alle porte. Il piano è il risultato del lavoro del comitato per la sicurezza e l'ordine pubblico riunitosi ad Ancona la scorsa settimana e che ha coinvolto Prefettura, Provincia, Polizia municipale, Polizia stradale e Comandante provinciale dei Carabinieri.


Presidio quotidiano della strada intensificato nei fine settimana, turni alternati tra le pattuglie delle forze dell'ordine e concordati con l'osservatorio costituito in Prefettura e preposto al monitoraggio della viabilità, utilizzo di strumenti mobili (ovvero quelli che il codice della strada consente) quali telelaser, autovelox e Provita ("un'automobile con una videocamera a rilevare la velocità" - ha spiegato Alfredo Catenaro, dirigente della polizia stradale). Questo in sintesi il contenuto del piano, un piano "di prevenzione e di controllo del territorio" - secondo Fabio Borgognoni, Assessore comunale al traffico.

Un piano, inoltre, "nella cui attuazione la Provincia farà la sua parte verificando lo stato di visibilità dei cartelli che segnalano i limiti di velocità" - ha aggiunto l'Assessore provinciale alla viabilità Carla Virili - e che speriamo consenta di ridurre i numerosi incidenti che si verificano. Ripetere e intensificare il piano messo in atto lo scorso anno è in sostanza il nostro obiettivo. Invitiamo le persone a usare cautela e ad andare piano".


Guido Paolini, ViceComandante della Polizia urbana di Ancona: "L'attività delle forze dell'ordine è molto impegnativa e si sostanzia anche nel lavoro svolto dopo l'attività dei controlli. Il tracciato della provinciale è per 2/3 sotto il Comune di Ancona: un lavoro premiato dai risultati, quello della nostra forza di Polizia".

"La gente deve percepire la presenza delle forze dell'ordine sul territorio, ma il nostro lavoro deve essere di prevenzione, la sola repressione di per sè non è sufficiente a ottenere risultati efficaci" - ha precisato Alfedo Catenaro. Mario Ligi infine per il Comando provinciale dei Carabinieri: "La strada del Conero è così perfetta nel suo manto stradale che invita all'alta velocità, per cui l'attenzione dev'essere doppia".








Questo è un articolo pubblicato il 30-04-2010 alle 16:49 sul giornale del 03 maggio 2010 - 1506 letture

In questo articolo si parla di attualità, polizia municipale, carabinieri, polizia stradale, ancona, carla virili, Fabio Borgognoni, strada provinciale, stefano novelli