contatore accessi free

Una casa prefabbricata in legno ecocompatibile a Ingegneria

univpolmarche 1' di lettura Ancona 11/05/2010 - Una casa prefabbricata in legno ecocompatibile a Ingegneria. Quando l’edilizia recupera la tradizione.

Metti una baita nel campus: sono iniziati ieri, nel piazzale della facoltà di Ingegneria di Ancona (quota 160), i lavori di assemblaggio del modulo abitativo KH40plus, prototipo di casa prefabbricata in legno ecocompatibile dell’azienda Canducci Holzservice. L’edificio, realizzato con tecnologia in x-lam, è il frutto di un progetto di innovazione e sviluppo pre-competitivo finanziato dalla regione Marche, di cui il Dipartimento DARDUS e il Dipartimento di Energetica dell’Università Politecnica delle Marche sono i partner scientifici. Hanno inoltre aderito come partner del progetto le aziende iGuzzini illuminazione, Aldes, Rotex, Unimetal e ISA infissi.

L’edificio, di circa 40 mq, è composto da tre blocchi prefabbricati che sono stati trasportati su gomma direttamente dal sito di produzione e verranno assemblati a secco. L’inaugurazione, con conferenza di presentazione del progetto, si svolgerà mercoledì 19 maggio alle 14.30 presso l’Aula Magna d’Ateneo a Ingegneria, all’interno del ciclo di incontri “I mercoledì dell’Architettura”. Il modulo, che ospiterà la mostra delle tavole di progetto, sarà visitabile fino alla prima decade di giugno. I lavori di assemblaggio dell’edificio dovrebbero durare tre giorni, tempo permettendo. È possibile fotografare le fasi di assemblaggio nel piazzale di ingresso a Ingegneria.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-05-2010 alle 18:39 sul giornale del 12 maggio 2010 - 1365 letture

In questo articolo si parla di attualità, università, università politecnica delle marche, casa, ancona, legno, ingegneria, legno ecocompatibile





logoEV
logoEV