contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA

articolo
Dal 2 al 12 luglio sarà Jazz Summer Festival

3' di lettura
1155

Presentato il Jazz Summer Festival in programma dal 2 al 12 luglio ad Ancona. Esclusive nazionali e europee per un programma di qualità. Concerti al Teatro delle Muse, a Piazza del Plebiscito, alla Mole Vanvitelliana e al porto turisitico di Marina Dorica. Andrea Nobili: investimenti importanti dell'Amministrazione in un progetto di grande valore

Ancona, dal 2 al 12 luglio sarà, per la trentaduesima edizione, Jazz Summer Festival. L'evento è stato presentato sabato a Palazzo del Popolo.

Il programma, come ha spiegato uno degli organizzatori Massimo Tarabelli, "ricalcherà la concezione delle precedenti edizioni, con ad esempio una serata dedicata al canto jazz, col ritorno di Dena De Rose in esclusiva italiana, una serata dedicata alla musica brasiliana, ma proponendo allo stesso tempo due scelte di assoluto valore artistico, come la figura di Bob Brookmeyer, uno dei più influenti e straordinari musicisti jazz dell'ultimo mezzo secolo (che si produrrà in un workshop a ingresso gratuito con la Colours Jazz Orchestra il 2 luglio al Teatro delle Muse, e il giorno 6 in esclusiva europea dirigerà la Colurs Jazz Orchestra alla Mole Vanvitelliana); o come il ritorno ad Ancona di uno dei più grandi chitarristi del mondo, Martin Taylor, che suonerà in omaggio a Django Reinhardt in occasione del centenario dalla nascita del chitarrista gitano, quest'anno celebrato in tutti i festival jazz più importanti").

"Ringraziamo il Comune di Ancona e la Regione Marche, che ci sosterrà come sempre, e in particolare saluto la presenza di due partner nuovi come Audi e Marina Dorica per questa edizione 2010, che definirei come l'edizione delle esclusive" - ha precisato Andrea Piermattei, un altro membro dello staff organizzativo.

Andrea Nobili, Assessore alla Cultura del Comune di Ancona: "E' riduttivo definire festival questo evento, un appuntamento tra i più importanti in Italia, per il quale gli organizzatori hanno coniugato competenza e passione. Dal canto nostro, è stato lavoro di squadra con gli altri assessorati coinvolti, e come Amministrazione abbiamo scelto un investimento significativo nell'acquisto del palco con tanto di copertura: per chi fa musica questi sono dettagli non di poco conto".

"La promozione di Ancona passa anche attraverso la produzione di eventi culturali per appassionati come il Jazz Festival. Un festival caratterizzato dalla sua originalità, con musicisti che non spesso si spostano per andare in giro a suonare, e che invece verranno nella nostra città. Il Comune, compatibilmente con le proprie possibilità, ha fatto il massimo per sostenere il progetto" - ha aggiunto l'Assessore al Turismo Romana Mataloni. Infine il ViceSindaco e Assessore alle Politiche Giovanili Franco Brasili ha concluso: "Un Festival di livello eccellente, per cui voglio ringraziare fin d'ora gli organizzatori. La musica è uno strumento di formazione eccezionale per i giovani, e il jazz ne è una specificazione intima e personale".

Per il programma completo e prezzi di biglietti e abbonamenti

http://www.anconajazz.com/it/index.php

info: +39 327 6844552

Inizio dei concerti: h 21.30