contatore accessi free

CNA e Camera di Commercio: impegno comune per rilanciare il territorio

otello gregorini e rodolfo giampieri 2' di lettura Ancona 09/06/2010 -

Prima uscita ufficiale al fianco ad un’Associazione di categoria per la Camera di Commercio di Ancona dopo l’approvazione, da parte del Governo, della riforma del sistema camerale.



Il gruppo dirigente della Cna provinciale di Ancona ha ospitato i vertici camerali ieri pomeriggio presso il proprio centro direzionale alla Baraccola, per un utile confronto tra il Piano strategico della Cna e il programma di mandato della Camera di Commercio. Di fronte ad una nutrita platea di imprenditori, il presidente e direttore provinciali della Cna Marco Tiranti e Otello Gregorini e il presidente e segretario generale della Camera di Commercio Rodolfo Giampieri e Michele De Vita.

“Per noi si tratta di un incontro inserito nel ciclo di confronti con i nostri principali referenti – ha spiegato Otello Gregorini – tra i quali la Provincia e la Camera di Commercio. Con quest’ultima, in particolare, operiamo nella stessa direzione: favorire e rilanciare l’economia del territorio e il benessere delle imprese che vi operano. Ecco perché si rendeva utile un confronto tra i programmi”. “Rappresentiamo, sia Cna sia la Camera di Commercio – ha aggiunto Rodolfo Giampieri – un mondo fatto di gente che lavora sodo e la nostra responsabilità, come gruppi dirigenti, è quella di dare risposte concrete a queste persone”. In questa direzione la Camera di Commercio ha dichiarato di voler riempire di sostanza gli slogan: fare rete, promuovere l’internazionalizzazione, dare voci ai giovani devono diventare azioni concrete. In particolare, per quanto riguarda l’internazionalizzazione, sulla quale la Camera di Commercio punta molto come volano per la nostra imprenditoria, lo stesso Giampieri ha dichiarato a chiare lettere: “No alla delocalizzazione, daremo sostegno solo a chi fa internazionalizzazione e quindi a chi produce in questo territorio e poi vende il prodotto all’estero”. Un indirizzo preciso assunto dalla Camera di Commercio proprio per tornare a promuovere il territorio della provincia di Ancona.

Michele De Vita ha illustrato agli imprenditori dirigenti della Cna i cambiamenti introdotti dalla riforma del sistema delle Camera di Commercio, arrivata dopo 16 anni di attesa. “Si tratta di una riforma molto importante di cui gli imprenditori devono essere a conoscenza – ha detto De Vita – in quanto rafforza il ruolo della Camera di Commercio conferendo all’ente una maggiore autonomia tra le istituzioni”. Dal punto di vista giuridico quindi oggi le Camere di Commercio sono enti pubblici dotati di autonomia funzionale. Marco Tiranti, concludendo, ha sottolineato l’importanza del lavorare in sinergia tra Cna e Camera di Commercio, al fine di rendere più agevole la vita alle imprese, che soprattutto in questo periodo hanno bisogno di risposte veloci e di sostegno.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-06-2010 alle 16:50 sul giornale del 10 giugno 2010 - 659 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, cna, territorio