contatore accessi free

Seconda Circoscrizione, ecco i tre nuovi centri d'ascolto per i cittadini

2' di lettura Ancona 21/07/2010 -

Operativi tre centri d'ascolto dove personale di volontariato offrirà consulenza gratuita su tematiche dall'assistenza fiscale al caregiver per i malati di Alzheimer. Iniziativa che coinvolge Confartigianato, Comune e seconda Circoscrizione



Ancona, presentata a Palazzo del Popolo una nuova iniziativa a cura di Confartigianato, Comune e seconda Circoscrizione. Sono stati creati tre nuovi centri d'ascolto dove personale di volontariato offrirà ai cittadini un servizio di consulenza e, appunto, ascolto, su tematiche come l'assistenza fiscale, i servizi di patronato, l'assistenza ai pensionati, il caregiver per i malati di Alzheimer, l'ascolto sulle tematiche sociali e proposte di iniziative sportive e turistiche. I centri sono già operativi e si trovano presso i locali della II Circoscrizione in Via Scrima (tutti i martedì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00); presso il centro culturale 'L'incontro' in via Esino a Torrette (primo venerdì del mese dalle 15.00 alle 17.00), e infine presso il centro culturale 'il Gabbiano' in via Volta a Collemarino (secondo giovedì del mese dalle 9.30 alle 11.30).

"Ascoltare i problemi delle persone è un primo passo nel percorso di una loro possibile risoluzione - ha dichiarato il Sindaco Fiorello Gramillano - specie in un momento come questo caratterizzato da grandi difficoltà e sacrifici. In tal senso dobbiamo mettere in sinergia le energie, e ringrazio Confartigianato e seconda Circoscrizione".

"Il Comune già operava con servizi per i malati di Alzheimer, e questa nuova iniziativa molto importante si affianca alla precedente" - ha aggiunto Alfonso Napolitano, Assessore ai Servizi sociali. Giorgio Cataldi, Segretario della Confartigianato provinciale di Ancona: "C'è un problema di coesione sociale importante, con possibili tagli ai servizi anche pesanti. Vogliamo quindi dare un servizio alla comunità, servendoci di una struttura già operante e che si chiama "Confartigianato persone", con venticinque uffici operanti sul territorio".

"C'è anche - ha concluso il Presidente provinciale dell'Anap Confartigianato Sergio Lucesoli - l'intenzione di aprire altri centri d'ascolto nelle altre circoscrizioni".








Questo è un articolo pubblicato il 21-07-2010 alle 14:39 sul giornale del 22 luglio 2010 - 971 letture

In questo articolo si parla di attualità, confartigianato, ancona, giorgio cataldi, servizi sociali, gramillano, alfonso napolitano, stefano novelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/asq





logoEV
logoEV