contatore accessi free

Celiachia, una malattia che non è più un mistero

pane 1' di lettura Ancona 21/09/2010 -

La celiachia è una intolleranza permanente al glutine, geneticamente predeterminata: nei soggetti affetti da questa patologia, l'introduzione di glutine, contenuto nel frumento, nella segale e nell'orzo, procura una enteropatia immuno-mediata associata a disturbi intestinali ed extraintestinali.



In Europa circa l'1% della popolazione ne è affetta, e la disponibilità di esami ematochimici molto sensibili ha permesso di far affiorare, almeno in parte, l'Iceberg Celiaco che solo venti anni fa risultava sommerso quasi completamente. Da queste considerazioni nasce la giornata di studio "Celiachia e Nutrizione: dalla ricerca di base alla pratica clinica", che vuole essere una occasione di informazione, formazione e aggiornamento su questo tema.

La giornata di studio si apre venerdì 24 settembre alle 9,15 all’Aula Magna Montessori della Facoltà di Medicina e Chirurgia – Polo didattico di Torrette – dell’Università Politecnica delle Marche, con il coordinamento della prof. Gianna Ferretti, ricercatrice del Dipartimento di Biochimica, Biologia e Genetica, e prevede molti interventi di autorevoli docenti e ricercatori per tutta la giornata. Il convegno si chiude con l’intervento dei professori Bertoli e Fatati.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-09-2010 alle 17:13 sul giornale del 22 settembre 2010 - 1006 letture

In questo articolo si parla di attualità, università, università politecnica delle marche, ancona, pane

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cow





logoEV
logoEV
logoEV