Il problema della sicurezza informatica cresce di pari passo con la tecnologia

Il tema della sicurezza informatica cresce di peso di pari passo con l’evoluzione tecnologica in questo settore, e sta diventando uno dei rami più interessanti della ricerca sull’innovazione telematica: un tema complesso e interdisciplinare, regolato da leggi e norme internazionali, la cosiddetta “compliance” che, se non osservata, comporta sanzioni sia pecuniarie che civili e penali.
Per questo, di particolare rilievo appare il convengo che l’Università Politecnica delle Marche, nella figura del professor Luca Spalazzi, docente del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Gestionale e dell’Automazione, di concerto con la Polizia di Stato, Linea Innocenza onlus e ManagerItalia (Federazione nazionale dirigenti, quadri e professional del commercio, trasporti, turismo, servizi, terziario avanzato) ha organizzato per mercoledì 27 ottobre alle 10 nella Sala del Rettorato.
Il convegno, dal titolo “La sicurezza informatica: diminuire i rischi con sistemi di controllo efficienti e con la conoscenza”, tratterà punti quali la sicurezza delle reti aziendali pubbliche e private; la sicurezza per i minori e le famiglie; la formazione e la ricerca universitaria; gli strumenti per una navigazione sicura. Esperti del settore presenteranno la complessità del mondo virtuale nelle sue molteplici dimensioni per aumentare la consapevolezza individuale e organizzativa.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-10-2010 alle 19:56 sul giornale del 23 ottobre 2010 - 1198 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/dDg