comunicato stampa
Sirolo: il teatro per ragazzi si conclude con un…'Pik-Nik' al Parco del Conero

Si spengono i riflettori sul teatro per ragazzi al Parco del Conero. Venerdì 5 agosto ultimo appuntamento con la rassegna organizzata dal Canguro in collaborazione con il Parco del Conero e la cooperativa Forestalp: in scena, all’Anfiteatro Centro Visite Parco del Conero (ore 21:30), “PIK-NIK”, spettacolo di teatro-danza firmato Loretta Antonella, Rebecca Murgi e Teatro del Canguro.
Un tema decisamente attuale, quello dei rifiuti, del riciclo e della salvaguardia ambientale, portato in scena utilizzando il registro della comicità e il linguaggio immediato del teatro-danza.
Nella piéce ideata e realizzata dall’attrice Loretta Antonella e dalla ballerina e coreografa Rebecca Murgi, artiste nate e cresciute nel panorama culturale marchigiano per poi affermarsi a livello nazionale ed internazione, i dialoghi sono ridotti al minimo e la storia diventa in realtà un divertente gioco tra i due protagonisti Pik e Nik, appunto, due supereroi ispirati ai manga giapponesi alle prese con una valanga di rifiuti che piovono loro addosso da chissà dove.
Per facilitare la comprensione da parte dei bambini di un tema delicato e complesso al tempo stesso, le autrici hanno scelto di dare allo spettacolo un taglio comico, divertente, in cui le parole sono sostituite dai gesti e le gag realizzate solo coi movimenti del corpo, in un vero e proprio momento di teatro fisico.
Molto originali le musiche di Luca Losacco che, mixando tradizionali composizioni musicali a effetti presi in prestito dalle sonorità dei cartoni animati, conferisce alla piéce un effetto cartoon di sicura presa sui bambini.
Ingresso € 6,00.

SHORT LINK:
https://vivere.me/n2M