contatore accessi free

Lectio Magistralis del presidente Corte Costituzionale Quaranta

1' di lettura Ancona 26/11/2011 -

L’Università Politecnica delle Marche ha promosso alla Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” un’iniziativa che appare particolarmente opportuna in tempi di ripensamento della Costituzione. È programmata per lunedì 28 novembre alle 11 alla Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” (Piazzale Martelli) la Lectio Magistralis “La tutela dei diritti fondamentali nella Costituzione” dell’avvocato Alfonso Quaranta, presidente della Corte Costituzionale.



Alfonso Quaranta, dopo essersi laureato in giurisprudenza all’università di Napoli nel 1958, ha vinto il concorso per procuratore dello Stato presso l’avvocatura generale dello Stato, nel 1960, e poi è entrato nella magistratura ordinaria, presso le preture di Roma e di Perugia, dal 1961 al 1965.

Divenuto referendario del Consiglio di Stato nel 1966, ha proseguito la sua attività nella giustizia amministrativa. Professore a contratto per quattro anni di diritto amministrativo presso la facoltà di giurisprudenza dell’università La Sapienza di Roma, per molti anni è stato anche docente incaricato di Diritto amministrativo presso la Scuola superiore della Pubblica amministrazione e ha insegnato all’Accademia della Guardia di finanza e alla Scuola di Polizia tributaria.

Tre le varie onorificenze di cui è stato insignito, il suo curriculum elenca quelle di Cavaliere di Gran Croce, Grande Ufficiale dell’Ordine dei Cavalieri di Malta, medaglia d’oro per i Benemeriti della Sanità Pubblica.






Questo è un articolo pubblicato il 26-11-2011 alle 01:03 sul giornale del 26 novembre 2011 - 647 letture

In questo articolo si parla di università, università politecnica delle marche, ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/sb0





logoEV
logoEV