contatore accessi free

Falconara: aereoporto 'R. Sanzio' vicino al collasso, la denuncia di Lega Nord

Lega Nord: Luca Paolini Marche e Sandro Zaffiri Ancona 3' di lettura 05/03/2012 - La Lega Nord Marche torna di nuovo a denunciare la mala gestione dell'Aereoporto Raffaello Sanzio di Falconara, dopo un silenzio di 4 mesi da parte della Regione sull'interrogazione presentata. "Vogliamo trasparenza - ha affermato il segretario Lega Nord Marche- Luca Rodolfo Paolini - provvederò a presentare anche una interrogazione parlamentare". Mentre il coordinatore della Lega Nord Ancona, Sandro Zaffiri, chiede il "commissariamento dei managers dell'azienda".

Si torna, dunque, a parlare di malagestione nelle Marche e questa volta riguarda la Aerdorica S.p.a, la società che gestisce l'aereoporto delle Marche a Falconara. A denunciarlo la Lega Nord Marche nelle persone dell'Onorevole Luca Rodolfo Paolini Segretario nazionale per Lega Nord Marche e Sandro Zaffiri Coordinatore Lega Nord Ancona.

Dopo un'interrogazione presentata sul caso alla Regione Marche ancora nessuna risposta e dall'invio della stessa sarebbero già passati 4 mesi. Sulla grave situazione in cui versa l'aereoporto, stando alle affermazioni della Lega Nord Marche, la lega Nord denucia e dice che non si fermerà qui. "Faremo tutto ciò che necessario, protesteremo anche davanti alla Regione - ha affermato Sandro Zaffiri - quello che chiediamo é il commissariamento dei managers e l'allontanamento del gruppo che sta portando al fallimento l'azienda facendo scelte strategiche sbagliate."

Si chiede questo perché, se la società che gestisce l'aereoporto dovesse fallire e sembra sia molto vicina al collasso, a quel punto a farne le spese sarebbero non solo la Regione Marche, ma anche i i dipendenti stessi dell'azienda. "E poi non é tutto - ha spiegato ancora Zaffiri - perdipiù il sindacato é ancora latitante."

Ed intanto parlano i documenti presentati da lega Nord Marche sul 'caso Aerdorica', che non é detto possa diventare a breve uno scandalo pubblico: la società non verserebbe più da un anno sul fondo di previdenza integrativa. Si parla, infatti, della cifra di circa 92mila euro per l'anno 2010, tra contributi non versati interessi di mora e danni. Di queste più di 89mila euro avrebbero dovuto essere corrisposti alla 'Prevaer-Fondo pensione' dalla società Aerdorica Spa. Ma questo denaro, invece, non sarebbe mai stato incassato ed é per questo motivo, documentato con tanto di lettera, che uno studio legale di Roma che si occupa di recupero crediti avrebbe chiesto all'azienda falconarese l'ingente cifra da corrispondere con tanto di interessi e danni.

"Chiediamo trasparenza - ha concluso l'Onorevole Paolini - é vero che c'é la crisi, ma questa é una situazione inaccettabile. L'atteggiamento della Regione in merito all'interrogazione di Lega Nord é negazionismo. E' negare il problema. Siamo arrivati ai livelli del Capitano Schettino. Vogliamo risposte e conti alla mano."

Ed intanto mentre l'Aerdorica Spa sarebbe vicina al collasso, si parla di una continua mala gestione: auto di lusso comprate dalla società, stipendi non retribuiti o pagati in ritardo, personale messo in cassa integrazione (circa 12-13 persone) ed ancora nuovo personale assunto. Un 'no sense'. Una situazione più volte denunciata dallo stesso Zaffiri di Lega Nord. "Per quanto riguarda le cosidette auto blu - ha riferito Zaffiri - sembra che l'assessore regionale Viventi abbia recapitato una lettera per far ritornare indietro le auto, ma in realtà a tutt'oggi le macchine ancora girano."

"C'é qualcosa che non va - spiega ancora Paolini - ma quello che é peggio é che non si é fatto nulla per eliminare gli sprechi: nessun segnale. Occorre trasparenza e distinzione di ruoli tra opposizione e maggioranza."








Questo è un articolo pubblicato il 05-03-2012 alle 15:10 sul giornale del 06 marzo 2012 - 1760 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara, ancona, falconara marittima, aerdorica, marche, aereoporto, Luca Paolini, lega nord, sandro zaffiri, laura rotoloni, coordinatore della Lega Nord Ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/v5J





logoEV
logoEV