contatore accessi free

Porto: una task force per dare il via al Waterfront a partire dal molo nord

porto di ancona 2' di lettura Ancona 01/04/2014 - Il riassetto delle banchine del Molo Nord rappresenta il tassello più maturo per avviare rapidamente il percorso di valorizzazione strategica delle eccellenze presenti sul fronte mare. La Giunta da l'ok al documento programmatico.

Per questo l’Amministrazione comunale ha sostenuto – fin dalla nascita e continuerà in futuro con convinzione – la proposta di nuove destinazioni d’uso delle banchine a partire dal 2015 di fronte all’Arco di Traiano che giovedì 3 aprile al Ridotto delle Muse presenterà alla città a fianco dell’Autorità portuale. Proprio in considerazione del peso strategico di questo tema, la giunta su proposta dell’assessore al Porto Ida Simonella ha approvato nei giorni scorsi un atto di indirizzo per la valorizzazione del fronte mare e ha costituito un gruppo di lavoro che, in stretta collaborazione con gli uffici competenti dell’Autorità Portuale, è attivo per la definizione degli strumenti amministrativi più idonei a garantire la realizzazione del progetto, in tempi rapidi e certi.

“Il Comune è un protagonista fondamentale di questa partita, che cambierà il volto all’area portuale e siamo sicuri costituirà una grande occasione di sviluppo e di rilancio non solo per il porto ma per la città tutta – afferma l’assessore Simonella – per questo in chiave più strategica abbiamo approvato il documento programmatico sul waterfront , e in chiave più operativa abbiamo costituito una task force che presiederà l’iter amministrativo del progetto”.

Il documento programmatico approvato dalla giunta non solo fissa la necessità della valorizzazione del Fronte mare e definisce una strategia unitaria con l’Autorità portuale, ma definisce, in armonia con il Ppe del Porto e con il Piano per le città, le vocazioni e le connotazioni di alcune aree dello scalo in grado di ottimizzare gli spazi portuali con il sistema urbano. Prima tra tutte l’area davanti all’Arco di Traiano, destinata all’accoglienza dei crocieristi e diportisti, che porterà con sé una spinta eccezionale alla valorizzazione del patrimonio storico-culturale del porto antico.

Intanto, proseguono gli interventi di condivisione istituzionale: giovedì il sindaco Mancinelli, l’assessore Simonella e il commissario Ap Giampieri illustreranno la proposta di riassetto delle banchine del Molo Nord in una riunione (non nella seduta di Commissione) a cui sono invitati – in accordo con i presidenti Gnocchini e Vichi - i membri delle Commissioni 2 (Assetto e Uso del Territorio) e 3 (Lavori Pubblici e Porto), che hanno competenze in materia di Porto e Urbanistica e i capigruppo di maggioranza e minoranza.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-04-2014 alle 15:55 sul giornale del 02 aprile 2014 - 1226 letture

In questo articolo si parla di porto, attualità, ancona, comune di ancona, porto di ancona, valeria mancinelli, ida simonella

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/1OS





logoEV
logoEV