Per lo sblocco degli scatti stipendiali ottomila Docenti Universitari di 65 Università Italiane hanno “invaso” i Rettorati. Il Rettore dell'UNIVPM Sauro Longhi ha confermato il proprio impegno affinché il problema sollevato trovi riscontro presso le opportune sedi parlamentari.
Il giudizio sulla figura dell'idolo e sulla pratica dell'idolatria è unanime e costante: si tratta, sempre e per tutti, di qualcosa di negativo, di pericoloso, di una realtà con la quale è bene non avere nulla a che fare, per cui la parola d'ordine è sempre la stessa: gli idoli devono essere distrutti.
Un’imprenditrice giovane, una platea composta da un centinaio di direttori di uffici postali della provincia di Ancona, un argomento da sviluppare nel corso del workshop organizzato da Poste Italiane in collaborazione con Confindustria Ancona: scenari economici disegnati nel corso della tavola rotonda su “gestione d’Impresa e Informazione”; due aspetti per sostenere le esigenze del territorio, affermare la vocazione all’attenzione verso la clientela, sviluppare le opportunità del mercato.
dagli Organizzatori
Per la rassegna "La grande guerra al cinema" è in calendario venerdì 26 alle 21 il film Uomini contro di Francesco Rosi (1970). Liberamente ispirato al libro di Emilio Lussu "Un anno sull'altopiano", il film ha una chiara impronta antiautoritaria e pacifista. Numerose le scene memorabili, inclusa la strage dei soldati armati con le inutili corazze di ferro "Farina".
E’ stato presentato questa mattina dall’assessore Stefania Signorini e dal Sindaco Goffredo Brandoni, nel corso di una conferenza stampa, organizzata al Centro Pergoli di piazza Mazzini, “Falconara Estate 2015” : il Calendario 2015 delle manifestazioni estive del Comune di Falconara Marittima. Presenti anche associazioni e gruppi che hanno collaborato al ricco cartellone di iniziative.
Conferite martedì mattina le deleghe agli assessori regionali ridotti da 10 a 6. Al Bilancio Cesetti. Mentre la Vice presidenza va ad Anna Casini. Il presidente Ceriscioli si riserva una delega che pesa, quella della Sanità. Salesi: "Ci voglio arrivare preparato". Massima attenzione anche al territorio ed ai rapporti con gli enti locali, sanità in primo piano, 30 milioni di risorse per il sociale.
L'Ambasciatore della Repubblica d'Armenia e il presidente dell'Unione Armeni d'Italia hanno scritto al presidente del Consiglio comunale di Ancona, Marcello Milani per ringraziare il consiglio comunale, e in particolare il consigliere promotore dell'iniziativa, Italo d'Angelo, e lo stesso sindaco Valeria Mancinelli, per avere all'unanimità riconosciuto il Genocidio del popolo armeno, il primo del XX secolo. "Atto coraggioso e responsabile, da imitare”
Il giorno 30 giugno le lavoratrici e i lavoratori Telecom Italia delle Marche, come di tutta Italia, incroceranno le braccia. Nelle Marche, sono circa 1000 unità. Lo sciopero dichiarato da SLC-CGIL nazionale si rende necessario dopo l’ennesimo ricatto aziendale nei confronti dei propri lavoratori.
Partirà dalle Marche una delegazione di un centinaio di lavoratori in rappresentanza dei circa 460 lavoratori dei centri per l'impiego di tutta la regione e degli 86 poliziotti assegnati all'interno delle cinque province per partecipare alla manifestazione nazionale unitaria di protesta che si terrà davanti Montecitorio giovedì 25 giugno 2015.
“Avere la possibilità di guidare il gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale mi riempie di orgoglio e responsabilità: intendo sentitamente ringraziare per la fiducia il PD regionale, a partire dal segretario Comi, il presidente Ceriscioli e tutta la Giunta e tutti i consiglieri del gruppo, a partire dal Presidente del Consiglio, Mastrovincenzo”. Così Gianluca Busilacchi, nominato Presidente del gruppo PD nella giornata di ieri.
Il primo "action poetico" che arriva direttamente dal futuro ha debuttato sabato allo stadio del Conero con 30mila persone, tra cui Gianni Morandi e Gabriele Muccino. Jovanotti, un po' supereroe e un po' cowboy del futuro, è tornato negli stadi con il suo nuovo show e ha superato se stesso.