"Patent Box", arriva l'agevolazione fiscale per brevetti, marchi e software protetto

Una spinta per le opere dell'ingegno e per la ricerca. Patent Box ed altre strategie e strumenti per la valorizzazione della ricerca e innovazione: convegno organizzato da Confindustria Marche e Università Politecnica delle Marche 30 ottobre 2015 - ore 14:00 Sala del Rettorato, Università Politecnica delle Marche Piazza Roma 22.
L'incontro intende presentare le importanti opportunità offerte da varie misure a livello nazionale e regionale che permettono il finanziamento delle attività di Ricerca ed Innovazione svolte dalle imprese. Il 'PATENT BOX', agevolazione fiscale per "brevetti, marchi, software protetto da copyright, disegni e modelli giuridicamente tutelati", sarà uno dei temi principali del convegno. Il legislatore nell'introdurre questo regime fiscale di favore ha inteso creare un nesso necessario fra beneficio agevolabile e spesa complessiva in attività di ricerca con l'obiettivo di rendere il mercato italiano maggiormente attrattivo per gli investimenti nazionali ed esteri di lungo termine. Il credito d’imposta per la ricerca e lo sviluppo intra ed extra muros, i prossimi bandi nazionali e regionali finalizzati al finanziamento di prodotti e processi innovativi, i meccanismi di finanziamento per le start-up innovative, saranno ulteriori temi di cui si parlerà.
Saranno presenti importanti relatori provenienti dalle strutture nazionali e regionali che gestiscono e guidano le politiche per l’Innovazione. Inoltre sarà possibile avere un confronto aperto tra relatori e partecipanti, tra i quali le principali aziende manifatturiere marchigiane (Elica, BiEsse, Eurosuole, Ariston ed altre) e le start-up innovative nate nella Regione Marche. Sarà anche possibile visitare una mostra relativa ai principali brevetti sviluppati dai ricercatori dell’Università Politecnica delle Marche su temi legati alle Smart Specializations regionali (manifattura intelligente, nutraceutica, biotecnologie, domotica ed altro). Interverranno: il Dott. Stefano Firpo del Ministero dello Sviluppo Economico il Dott. Luigi Gallo, Responsabile Area Innovazione Invitalia la Dott.ssa Nicoletta Amodio, Dirigente Ricerca ed Innovazione Confindustria Nazionale la Dott.ssa Manuela Bora, Assessora all’Industria ed Attività Produttive Regione Marche il Prof. Claudio Roveda, Direttore Generale Fondazione COTEC il Prof. Donato Iacobucci, delegato del Rettore per il Trasferimento Tecnologico. Il Prof. Michele Germani, delegato del Rettore per il fund Raising, sarà il moderatore del dibattito finale previsto per le ore 17:00 nel quale interverranno: il Dott. Fabrizio Luciani, Presidente Consulta Regionale Terziario Innovativo di Confindustria Marche; la Dott.ssa Rosaria Ercoli, presidente Cluster Regionale Marche Manufacturing e il Dott. Domenico Rinaldi, esperto fiscalista.
Programma
14:00 Saluti iniziali Dott. Luca Ceriscioli, Presidente Regione Marche, Prof. Sauro Longhi, Rettore Università Politecnica delle Marche, Dott. Bruno Bucciarelli, Presidente Confindustria Marche
14:30 Patent Box: sgravi fiscali per i redditi derivanti da "beni immateriali" Dott. Stefano Firpo, Ministero dello Sviluppo Economico
15:00 I programmi e gli strumenti Nazionali per la ricerca e l'innovazione Dott. Luigi Gallo, Responsabile Area Innovazione Invitalia
15:30 Il credito d’imposta a favore della ricerca ed innovazione Dott.ssa Nicoletta Amodio, Dirigente Ricerca ed Innovazione Confindustria Nazionale
16:00 Ricerca ed Innovazione: le misure della Regione Marche Dott.ssa Manuela Bora, Assessora all’Industria ed Attività Produttive Regione Marche
16:20 La valorizzazione della proprietà intellettuale delle aziende Prof. Claudio Roveda, Direttore Generale Fondazione COTEC 16:40 Ricerca e trasferimento tecnologico per creare imprese innovative Prof. Donato Iacobucci, Delegato del Rettore per il Trasferimento Tecnologico UNIVPM
17:00 Dibattito finale Dott. Fabrizio Luciani, Presidente Consulta Regionale Terziario Innovativo di Confindustria Marche Dott.ssa Rosaria Ercoli, Presidente Cluster Regionale Marche Manufacturing Dott. Domenico Rinaldi, esperto fiscalista Moderatore: Prof. Michele Germani, Delegato del Rettore al Fund Raising UNIVPM
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-10-2015 alle 16:33 sul giornale del 29 ottobre 2015 - 1798 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/apM5