contatore accessi free

7 luglio 2016


...

Pista ciclabile da Ancona fino all’area Parco del Conero. Progetto comunale co-finanziato per 250mila rischia di trasformarsi in beffa. Per non perdere i fondi i lavori vanno affidati entro fine anno. Ma è fermo da mesi l’iter per perfezionare lo studio preliminare del percorso complessivo di 3,6 km Pietralacroce - bivio per Varano.




...

“Il Ministro per le riforme costituzionali, Maria Elena Boschi e il Capogruppo del PD alla Camera dei Deputati, Ettore Rosato, saranno nelle Marche il 15 ed 16 luglio per portare il loro sostegno alla campagna per il sì al referendum costituzionale di ottobre” – annuncia il segretario regionale del Partito Democratico Marche, Francesco Comi.


...

"Le bande musicali sono strumenti di socializzazione e di aggregazione unici, rappresentano l'identità del patrimonio culturale delle nostre comunità e segnano la storia delle nostre città e del nostro Paese" ha affermato l'On. Emanuele Lodolini primo firmatario di una proposta di legge per la valorizzazione delle bande musicali.


...

Dopo il bagno di folla che aveva accolto i nerazzurri l’estate scorsa, con 14mila spettatori accorsi allo stadio Del Conero per assistere al match amichevole disputato contro i greci dell’Aek Atene, l’Inter tornerà il prossimo 10 agosto nel capoluogo marchigiano per una gara di precampionato.





...

Il Prefetto di Ancona Antonio D’Acunto ha inviato ai sindaci e alle Forze dell’ordine una direttiva volta a sensibilizzare l’attività di prevenzione e contrasto all’ abusivismo commerciale e alla contraffazione nel periodo estivo.


6 luglio 2016

...

Siamo un gruppo di Sirolesi e persone proveniente da paesi limitrofi della provincia di Ancona, -scrive il Comitato Pedoni San Michele in una nota indirizzata a vari destinatari tra cui il Parco del Conero- amanti del proprio paese che dopo le ultime vicissitudini lungo lo stradello storico che dall’Hotel Beatrice conduce alla spiaggia di San Michele, ha deciso di unirsi in un comitato chiamato “Pedoni San Michele” (con Presidente Sig. Andreucci Alessandro, Vicepresidente Maurizio Isidori, Consiglieri Principi Toni e Francesco Paoloni già presidente e vicepresidente del primo Comitato ZonaResirolo) per portare alla vostra attenzione la questione in oggetto. Il comune di Sirolo ha emanato l’Ordinanza n. 37 prot n. 7066 relativa Via Saletto (accesso spiaggia San Michele e Sassi Neri) vietando l’accesso ai pedoni alle spiagge San Michele e Sassi Neri, consentendolo solo ed esclusivamente lungo la strada limitrofa non asfaltata.


...

Dopo anni di tentativi falliti il Parlamento in questa XVII legislatura ha approvato con una larga maggioranza – quasi il sessanta per cento dei componenti di ciascuna Camera in ognuna delle sei letture – una riforma costituzionale che affronta efficacemente alcune fra le maggiori emergenze istituzionali del nostro Paese.


...

Sopralluogo questa mattina al Passetto e a Piazza Cavour del Direttore del Segretariato Regionale del Ministero dei Beni e delle Attivita' Culturali e del Turismo per le Marche (Mibact), Giorgia Muratori, per visionare l’avanzamento dei lavori.


...

Si sono chiusi i giochi. Non stiamo parlando delle corse podistiche, ma dell’organizzazione della “NONNI & NIPOTI”: sono stati definiti, infatti, tutti i partners* della sesta edizione di una tra le manifestazioni più riuscite a Falconara.





...

Sventata una serie di furti dalla Polizia. Il primo, in un centro commerciale del capoluogo, verso le 17.00, quando una donna sarebbe entrata con un passeggino pieno di coperte per nascondervi varie confezioni di fettine, due polli, salsicce e costine di maiale dopo averle rubate dagli scaffali.


...

Domani (Mercoledì 6 luglio) alle 21.15 la Pinacoteca Internazionale d’Arte Contemporanea “In nome di Francesco” ha programmato un’apertura straordinaria con visita guidata (ingresso piazzale S. Antonio da Padova).


5 luglio 2016


...

La telefonata al 112 nella notte. La richiesta di aiuto che arriva verso l’1.15 è di una donna. Agitata, dice di essere appena stata aggredita dall’ex convivente nella sua abitazione di via Avellaneda, a Numana. Teme per i suoi tre figli di quattro, cinque e undici anni, avuti proprio dall’aggressore.




...

Terrazza del Museo Archeologico Nazionale ore 21:30 Rassegna a cura degli Amici della Musica Paolo Marzocchi (pianoforte) – Raccolgo i fiori nel giardino, le melodie popolari di Romania, Ungheria e Albania rilette da compositori del passato del presente Musiche di B. Bartok, F. Liszt, P. Marzocchi Cinema alla Mole, 21:30 si proietta il film Testimone d’accusa Ore 21:00 al Lazzabaretto con Ingresso libero UNA MOLE DI CARTA - OVERDRIVE - Presentazione del romanzo “Overdrive” di Diego Pierini.




...

È partito questa mattina l’intervento per il ripristino delle parti danneggiate della scalinata del Passetto e il restauro conservativo delle stesse: L’assessore alle Manutenzioni, Stefano Foresi, ha effettuato un sopralluogo incontrando gli addetti della ditta Gamma di Fano indicati dalla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio delle Marche di Ancona per eseguire l’opera di restauro; insieme a loro gli operai della Stema srl che hanno coadiuvato le operazioni.



...

Erano oltre 40 i Giovani Imprenditori che giovedì sera hanno visitato Lardini srl, una realtà da quasi 80 milioni di euro di fatturato, 1500 capi al giorno, 400 persone che lavorano nella sede di Filottrano (250 sarte interne) che arrivano quasi a 1000 nei laboratori sul territorio.


...

Undici le persone che sono rimaste ferite in un incidente in A14. Domenica, verso le 14.47, i vigili del fuoco della centrale di di Ancona sono dovuti intervenire al km 227+800 poco dopo Ancona sud in direzione nord per un tamponamento.


...

“Plastiche e microplastiche sono le principali indiziate per l’inquinamento che affligge mari e oceani del pianeta. Lo stesso Segretario generale dell’Onu Ban Ki-Moon, in occasione della Giornata mondiale degli Oceani, ha evidenziato come questa forma di inquinamento sia una delle più pericolose per gli ecosistemi marini.


...

Il Presidente del Consiglio Comunale, Simone Pelosi ha convocato nella sede di Palazzo degli Anziani, in Piazza Stracca n. 2, la seduta del Consiglio Comunale nel giorno di giovedì 7 LUGLIO 2016 alle ore 09.30, per la trattazione degli argomenti iscritti all’Ordine del giorno n. 9/2016.




4 luglio 2016

...

Sono 9 i ricercatori di Biologia Molecolare vincitori delle borse di studio finanziate con 1 milione di euro dalla Fondazione Marche con il programma di Post-Doc Fellowship messo in atto dal 2012 al 2015 in collaborazione con ISSNAF, la fondazione che riunisce 4mila scienziati italiani in Nord America. Le loro storie saranno al centro dell’evento di giovedì 7 luglio alla Mole Vanvitelliana di Ancona, “Dall’Italia all’America, andata e ritorno”.


7 luglio 2016


...

Pista ciclabile da Ancona fino all’area Parco del Conero. Progetto comunale co-finanziato per 250mila rischia di trasformarsi in beffa. Per non perdere i fondi i lavori vanno affidati entro fine anno. Ma è fermo da mesi l’iter per perfezionare lo studio preliminare del percorso complessivo di 3,6 km Pietralacroce - bivio per Varano.




...

“Il Ministro per le riforme costituzionali, Maria Elena Boschi e il Capogruppo del PD alla Camera dei Deputati, Ettore Rosato, saranno nelle Marche il 15 ed 16 luglio per portare il loro sostegno alla campagna per il sì al referendum costituzionale di ottobre” – annuncia il segretario regionale del Partito Democratico Marche, Francesco Comi.


...

"Le bande musicali sono strumenti di socializzazione e di aggregazione unici, rappresentano l'identità del patrimonio culturale delle nostre comunità e segnano la storia delle nostre città e del nostro Paese" ha affermato l'On. Emanuele Lodolini primo firmatario di una proposta di legge per la valorizzazione delle bande musicali.


...

Dopo il bagno di folla che aveva accolto i nerazzurri l’estate scorsa, con 14mila spettatori accorsi allo stadio Del Conero per assistere al match amichevole disputato contro i greci dell’Aek Atene, l’Inter tornerà il prossimo 10 agosto nel capoluogo marchigiano per una gara di precampionato.





...

Il Prefetto di Ancona Antonio D’Acunto ha inviato ai sindaci e alle Forze dell’ordine una direttiva volta a sensibilizzare l’attività di prevenzione e contrasto all’ abusivismo commerciale e alla contraffazione nel periodo estivo.


6 luglio 2016

...

Siamo un gruppo di Sirolesi e persone proveniente da paesi limitrofi della provincia di Ancona, -scrive il Comitato Pedoni San Michele in una nota indirizzata a vari destinatari tra cui il Parco del Conero- amanti del proprio paese che dopo le ultime vicissitudini lungo lo stradello storico che dall’Hotel Beatrice conduce alla spiaggia di San Michele, ha deciso di unirsi in un comitato chiamato “Pedoni San Michele” (con Presidente Sig. Andreucci Alessandro, Vicepresidente Maurizio Isidori, Consiglieri Principi Toni e Francesco Paoloni già presidente e vicepresidente del primo Comitato ZonaResirolo) per portare alla vostra attenzione la questione in oggetto. Il comune di Sirolo ha emanato l’Ordinanza n. 37 prot n. 7066 relativa Via Saletto (accesso spiaggia San Michele e Sassi Neri) vietando l’accesso ai pedoni alle spiagge San Michele e Sassi Neri, consentendolo solo ed esclusivamente lungo la strada limitrofa non asfaltata.


...

Dopo anni di tentativi falliti il Parlamento in questa XVII legislatura ha approvato con una larga maggioranza – quasi il sessanta per cento dei componenti di ciascuna Camera in ognuna delle sei letture – una riforma costituzionale che affronta efficacemente alcune fra le maggiori emergenze istituzionali del nostro Paese.







...

Sventata una serie di furti dalla Polizia. Il primo, in un centro commerciale del capoluogo, verso le 17.00, quando una donna sarebbe entrata con un passeggino pieno di coperte per nascondervi varie confezioni di fettine, due polli, salsicce e costine di maiale dopo averle rubate dagli scaffali.



5 luglio 2016


...

La telefonata al 112 nella notte. La richiesta di aiuto che arriva verso l’1.15 è di una donna. Agitata, dice di essere appena stata aggredita dall’ex convivente nella sua abitazione di via Avellaneda, a Numana. Teme per i suoi tre figli di quattro, cinque e undici anni, avuti proprio dall’aggressore.




...

Terrazza del Museo Archeologico Nazionale ore 21:30 Rassegna a cura degli Amici della Musica Paolo Marzocchi (pianoforte) – Raccolgo i fiori nel giardino, le melodie popolari di Romania, Ungheria e Albania rilette da compositori del passato del presente Musiche di B. Bartok, F. Liszt, P. Marzocchi Cinema alla Mole, 21:30 si proietta il film Testimone d’accusa Ore 21:00 al Lazzabaretto con Ingresso libero UNA MOLE DI CARTA - OVERDRIVE - Presentazione del romanzo “Overdrive” di Diego Pierini.




...

È partito questa mattina l’intervento per il ripristino delle parti danneggiate della scalinata del Passetto e il restauro conservativo delle stesse: L’assessore alle Manutenzioni, Stefano Foresi, ha effettuato un sopralluogo incontrando gli addetti della ditta Gamma di Fano indicati dalla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio delle Marche di Ancona per eseguire l’opera di restauro; insieme a loro gli operai della Stema srl che hanno coadiuvato le operazioni.



...

Erano oltre 40 i Giovani Imprenditori che giovedì sera hanno visitato Lardini srl, una realtà da quasi 80 milioni di euro di fatturato, 1500 capi al giorno, 400 persone che lavorano nella sede di Filottrano (250 sarte interne) che arrivano quasi a 1000 nei laboratori sul territorio.


...

Undici le persone che sono rimaste ferite in un incidente in A14. Domenica, verso le 14.47, i vigili del fuoco della centrale di di Ancona sono dovuti intervenire al km 227+800 poco dopo Ancona sud in direzione nord per un tamponamento.


...

“Plastiche e microplastiche sono le principali indiziate per l’inquinamento che affligge mari e oceani del pianeta. Lo stesso Segretario generale dell’Onu Ban Ki-Moon, in occasione della Giornata mondiale degli Oceani, ha evidenziato come questa forma di inquinamento sia una delle più pericolose per gli ecosistemi marini.





4 luglio 2016

...

Sono 9 i ricercatori di Biologia Molecolare vincitori delle borse di studio finanziate con 1 milione di euro dalla Fondazione Marche con il programma di Post-Doc Fellowship messo in atto dal 2012 al 2015 in collaborazione con ISSNAF, la fondazione che riunisce 4mila scienziati italiani in Nord America. Le loro storie saranno al centro dell’evento di giovedì 7 luglio alla Mole Vanvitelliana di Ancona, “Dall’Italia all’America, andata e ritorno”.