contatore accessi free

Marco Casamonti all'Univpm per il seminario "Architettura. Forma Spazio e Costruzione"

3' di lettura Ancona 01/03/2016 - Ci sarà un ospite d’eccezione al seminario "Architettura. Forma Spazio e Costruzione" del corso di Laurea in Ingegneria Edile dell’Università Politecnica delle Marche. Mercoledì 2 Marzo, nell’Aula Magna di Ateneo dell’Università Politecnica delle Marche, alle 14.30, sarà presente il Prof. architetto Marco Casamonti, leader di Archea Associati, una delle società italiane più dinamiche nel settore delle costruzioni con sedi in molte aree del mondo tra cui, oltre le tre italiane Firenze, Roma e Milano, gli uffici di Pechino, San Paolo del Brasile e Dubai.

Il Prof. Marco Casamonti terrà una conferenza sui progetti recenti di Archea Associati, in particolare per il nostro territorio, la recente inaugurazione del Padiglione F dell’Istituto di Riabilitazione Santo Stefano di Potenza Picena (vedi foto). La conferenza si inserisce all’interno della volontà di avvicinare la formazione e gli studenti con il mondo professionale degli architetti e degli ingegneri di Ancona e delle Marche e assume particolare rilievo per le questioni che di volta in volta si affrontano, legate sia alle problematiche contestuali che ai grandi temi dell’architettura e della città. Le relazioni tra progetto e città, tra progetto e tecnica e tra architettura e contemporaneità, sono infatti al centro del percorso formativo e didattico del corso di laurea in Ingegneria Edile Architettura dell’ateneo dorico, molto attento ai problemi del suo territorio e del suo patrimonio storico, architettonico e paesaggistico.

Tra le realizzazioni più recenti dello studio Archea Associati si segnala la ristrutturazione del Mercato delle Erbe di Firenze per il quale l’architetto Andreini socia fondatrice dello studio è recentemente stata invitata ad Ancona dall’associazione VistaMare per esporre per le strategie di un’opera di successo in vista dell’ipotesi di recupero della bellissima struttura analoga del capoluogo dorico. Moltissime sono le architetture realizzate dall’architetto Casamonti con lo studio Archea Associati e pubblicate in tutto il mondo nelle migliori riviste di settore. Tra le più recenti, la ristrutturazione e la copertura metallica dello Stadio di Udine, la Biblioteca comunale di Nembro, la straordinaria Cantina Antinori a San Casciano Val di Pesa, il Centro Diurno per disabili di Seregno, il Green Energy Laboratory per la Jiao Tong University di Shanghai e la Città della ceramica presso Li Ling nello Hunan in Cina e molte altre. Il seminario inaugura il secondo semestre delle attività accademiche dei corsi di laurea del mondo delle costruzioni dell’ateneo marchigiano ed è il terzo del ciclo di conferenze che il Corso di Laurea in Ingegneria Edile Architettura intitolato “Architettura. Forma, Spazio e Costruzione”, dedica ai temi più significativi del dibattito sul progetto contemporaneo. La conferenza riconosce crediti formativi per gli studenti e i professionisti.

Si allegano alcuni immagini: lo Stadio di Udine, il padiglione del S. Stefano e il mercato S. Lorenzo di Firenze. L’immagine del manifesto della conferenza è relativa agli interni della nuova Cantina Antinori a San Casciano Val di Pesa.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-03-2016 alle 14:39 sul giornale del 02 marzo 2016 - 2044 letture

In questo articolo si parla di attualità, università, università politecnica delle marche, ancona, univpm

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aujl





logoEV
logoEV