"The Culture of the City", torna la summer school Uivpm per studenti dall'Europa e dagli Emirati

Per il terzo anno consecutivo la città di Ancona ospiterà la summer school, dal 10 al 21 giugno, "The Culture of the City. Understanding the Urban Landscape", laboratorio sulla città contemporanea con studenti dall'Europa e dagli Emirati.
Il laboratorio è promosso all'interno del Corso di laurea in Ingegneria Edile Architettura dell'Università Politecnica delle Marche. Studenti e dottorandi studieranno la storia urbana di Ancona e in particolare le relazioni e disconnessioni tra la città storica e le periferie. La conoscenza della città avverrà attraverso l'indagine diretta per scoprire lo spirito dei luoghi e, taccuino di viaggio alla mano, fissare le immagini e le sensazioni. Si rinnova così la tradizione del Grand Tour, pratica indispensabile per completare la formazione dell'architetto. Il primo approccio sarà con la città storica allo scopo di comprendere la complessa morfologia dei luoghi, le relazioni, anche solo visive, con il paesaggio, ma anche le numerose fratture che la città ha subìto nel corso del Novecento.
Il tema scelto per il 2016 è quello dei "bordi" della città consolidata, in particolare gli studenti e i docenti che li accompagnano studieranno la zona delle Palombare, le cui caratteristiche e potenzialità saranno illustrate con il supporto dell'Ufficio tecnico del Comune. Come di consueto la summer school offre alla città alcuni eventi pubblici a partire dalla cerimonia inaugurale lunedì 13 giugno alle 16 nell'aula convegni del Rettorato. Ci saranno il Rettore Sauro Longhi, il sindaco della città Valeria Mancinelli e l'assessore alla cultura Paolo Marasca. Si terranno le prime tre relazioni: l'introduzione ai temi della scuola del coordinatore Prof. Antonello Alici e le lezioni dei Proff. Nicholas Ray dell'Università di Cambridge e Cristiano Luchetti dell'American University of Sharja. I lavori si concluderanno sabato 18 giugno alle ore 16 presso la Mole Vanvitelliana con una mostra e un dibattito. Info: http://cultureofcity.org/ Nella foto un incontro tra studenti e docenti della summer school 2015.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-06-2016 alle 08:47 sul giornale del 13 giugno 2016 - 2811 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/ax1z