Diritto allo studio e sistema universitario. Se ne parla ad Economia

Nell’ambito del Convegno AISRe (Associazione Italiana di Scienze Regionali) XXXVII Conferenza scientifica annuale si è organizzata la Sessione dal titolo “Diritto allo studio e sistema universitario” Mercoledì 21 Settembre, 9,30–11,00, Aula Magna, Facoltà di Economia.
Nell’ambito del Convegno AISRe (Associazione Italiana di Scienze Regionali) XXXVII Conferenza scientifica annuale “Quali confini? Territori tra identità e integrazione internazionale” http://www.aisre.it si è organizzata la seguente Sessione dal titolo “Diritto allo studio e sistema universitario” Mercoledì 21 Settembre, 9,30 – 11,00, Aula Magna, Facoltà di Economia, Università Politecnica delle Marche. Nelle Marche si sta attuando una riforma sul diritto allo studio che vede la cancellazione della precedente organizzazione, fatta di 4 enti autonomi regionali, per passare ad un nuovo modello organizzativo che possa migliorare la qualità, l’efficienza e l’uniformità dei servizi per tutti gli studenti iscritti ad un corso di istruzione superiore nelle Marche.
La sessione vuole presentare le attuali soluzioni presenti nelle regioni confinanti e che hanno già riformato, o lo stanno facendo, i propri enti per il diritto allo studio, Toscana, Emilia Romagna e Umbria, assieme alla proposte di riforma che sono in discussione nelle Marche.
Chair della Sessione: Prof. Sauro Longhi, Rettore Università Politecnica delle Marche Prof.ssa Loretta Bravi, Assessore Regione Marche a sostegno alla famiglia, università e diritto allo studio, formazione professionale, istruzione, lavoro, previdenza complementare ed integrativa, professioni, tutela e sicurezza del lavoro Prof. Patrizio Bianchi, Assessore Regione Emilia Romagna a coordinamento delle politiche europee allo sviluppo, scuola, formazione professionale, università, ricerca e lavoro Prof. Marco Moretti, Presidente dell'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana Prof. Luca Ferrucci Commissario Straordinario dell’agenzia per il diritto universitario dell’Umbria Dott. Carmelo Ursino Presidente Associazione Nazionale degli organismi per il Diritto allo Studio Universitario - ANDISU Dott.ssa Maria Letizia Melina Direttore Generale, MIUR – Direzione generale per lo studente, lo sviluppo e l’internazionalizzazione della formazione superiore
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-09-2016 alle 11:34 sul giornale del 21 settembre 2016 - 732 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aBnO