contatore accessi free

"Il presente non basta. La lezione del latino", incontro con Ivano Dionigi all'Univpm

1' di lettura Ancona 25/10/2016 - Come mai in un'epoca caratterizzata dalla proliferazione dei mezzi di comunicazione, la reciproca comprensione è più difficile? Come mai ci ostiniamo a credere che il presente si riduca alla novità e che la novità si identifichi con la verità? Come mai le parole di Lucrezio sull'universo, di Cicerone sulla politica, di Seneca sull'uomo colpiscono la mente e curano l'anima più e meglio dei trattati specialistici?

Ivano Dionigi, latinista, già rettore dell'Università di Bologna, con "Il presente non basta. La lezione del latino" (Mondadori) affronta tutte queste domande volgendo lo sguardo alla lingua che l'Europa ha parlato ininterrottamente per secoli, attraverso la politica, la religione, la scienza: il latino. L'autore del libro sarà ad Ancona, all'Università Politecnica delle Marche, per incontrare studenti e docenti, giovedì 27 ottobre alle 10.00 in Aula Magna d’Ateneo Polo Monte Dago. "A fronte della chiacchiera imperante e di una vera e propria anoressia del pensiero, il latino ci mette a parte di una triplice eredità: il primato della parola, la centralità del tempo, la nobiltà della politica". E’ quanto si legge dalla quarta di copertina del libro. Ivano Dionigi, professore ordinario di Letteratura latina, è stato Magnifico Rettore dell’Università di Bologna dal 2009 al 2015, presidente della Pontificia Accademia di Latinità, fondatore del Centro studi "La permanenza del classico”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-10-2016 alle 16:31 sul giornale del 26 ottobre 2016 - 1134 letture

In questo articolo si parla di attualità, università, università politecnica delle marche, ancona, univpm

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aCJk





logoEV
logoEV