contatore accessi free

Al via il Digital Innovation Hub alla Confartigianato di Ancona

2' di lettura Ancona 11/02/2018 - Paolo Manfredi responsabile nazionale ICT Confartigianato: “Un sistema di conoscenze in rete per guidare le imprese”.

È realtà il Digital Innovation Hub (DIH), centro permanente per l’innovazione, realizzato dalla Confartigianato ad Ancona in via Fioretti 2/a e presentato con uno speciale open-day realizzato in collaborazione con la Regione Marche al quale hanno partecipato autorità e moltissimi imprenditori.

Stampa 3D, prototipazione, robotica, lean production, cybersecurity, web marketing e social media, e-commerce, realtà aumentata, programmazione: il DIH della Confartigianato mette a disposizione delle imprese del territorio laboratori, servizi avanzati, formazione, consulenza, supporto progettuale, e quanto necessario per accompagnare le aziende nella sfida della digitalizzazione.

“La Confartigianato da sempre è impegnata nel costruire percorsi di innovazione. Obiettivo del Digital Innovation Hub è la diffusione della cultura digitale e la valorizzazione delle eccellenze produttive” ha dichiarato il presidente Confartigianato Graziano Sabbatini aprendo i lavori del seminario su imprese e innovazione al quale, coordinato dal vicesegretario Marco Pierpaoli, ha partecipato Manuela Bora assessore regionale attività produttive e sono intervenuti: Giorgio Cataldi presidente Camera di Commercio di Ancona, Andrea Dini presidente ICT Confartigianato Marche, Paolo Manfredi responsabile nazionale ICT Confartigianato, Anna Maria Piccione presidente nazionale ICT Confartigianato, Massimo Mingo responsabile ICT Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino. Presenti inoltre numerose autorità.

Grandissima affluenza agli eventi che si sono susseguiti nel corso dell’open-day, tra incontri informativi, presentazione dei laboratori e dei corsi che si terranno all’interno del DIH e il matching B2B con gli esperti dell’ICT e della comunicazione.

La Confartigianato ha creato 34 DIH in tutta Italia, una rete di realtà innovative, per rispondere alle esigenze delle imprese. “I Digital Innovation Hub sono un sistema di conoscenze in rete – ha dichiarato Manfredi– per guidare le imprese verso un orizzonte tecnologico ottimale.” All’interno del DIH Confartigianato di Ancona le aziende potranno accedere a molti servizi, tra cui: supporto per la realizzazione di progetti di Impresa 4.0, ausilio all’accesso a finanziamenti pubblici e privati, consulenza su temi fondamentali quali proprietà intellettuale, business analysis, progetti di investimento, fiscalità, e attività di formazione in aula ed in azienda.

Inoltre, le imprese potranno relazionarsi e confrontarsi con professionisti dei principali settori di sviluppo digitale e ottenere in tempi certi risposte concrete alle proprie esigenze, dalla stampa di un prototipo per un nuovo prodotto allo studio di un sistema virtuale per la simulazione di un determinato processo produttivo.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-02-2018 alle 18:34 sul giornale del 12 febbraio 2018 - 1151 letture

In questo articolo si parla di lavoro, confartigianato, urbino, ancona, pesaro, confartigianato ancona e pesaro - urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aRAK





logoEV
logoEV