contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
''Io decoro Ancona...e tu?'': premiate alle Muse le scuole vincitrici

2' di lettura
1887

Grande festa, quella che si è svolta nei giorni scorsi al Teatro delle Muse con le scuole di Ancona come tappa finale del progetto "Io decoro Ancona...e tu?".

Alla presenza del sindaco Valeria Mancinelli e dell'assessore alle Politiche educative Tiziana Borini sono stati presentati i progetti realizzati dalle scuole di diverso ordine e grado, realizzati durante l'anno scolastico, con lo scopo di migliorare il decoro e la vivibilità di spazi cittadini, a partire dalla scuola di appartenenza.

I premiati della edizione 2019 di IO DECORO ANCONA...E TU? sono:

scuole dell'infanzia:

Prima classificata scuola Acquario sez. A: progetto poesie inventate dai bambini da mettere nei contenitori per escrementi dei cani e sui cestini della spazzatura per ricordare le buone abitudini

Seconde classificate scuola Gramsci sez E-C: decorare l'ingresso della scuola e decorare il proprio giardino con piante colorate e profumate

scuole primarie:

Prima classificata scuola Elia con due progetti con le classi V A -V B - I A- I B - II B

Il primo progetto riguarda il parco del Crass nel rione Piano San Lazzaro. Realizzaione all'interno del parco di un giardino dedicato al generale polacco Anders che ha liberato Ancona dall'occupazione nazista. In quello spazio creare un'aula di storia all'aperto.

Il secondo progetto sempre nel parco del Crass sul tema dell'accoglienza creando eventi, mostre trasformando quel luogo magnifico in mezzo al verde in un punto di riferimento importante oltre che per il quartiere, anche per la città.

Seconda classificata scuola Leonardo Da Vinci con le classi IV A - V A. Progetto: decorare una parete della scuola con dei pannelli in ceramica realizzati dai ragazzi della scuola. I pannelli rappresentano i quattro elementi fondamentali del nostro pianeta che dobbiamo proteggere terra-acqua-fuoco-aria.

La cerimonia di premiazione è stata animata da alcuni personaggi noti, dal medico e cabarettista Carlo Sprovieri, al comico Rana, al giocoliere Leo, per il divertimento di piccoli e grandi.