contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Università Politecnica, oltre 2mila presenze al Career Day. Gli studenti: "Oggi siamo noi a scegliere tra le aziende"

4' di lettura

Career Day

5mila colloqui in un giorno, 2mila presenze e 116 aziende. Sono i numeri del Career Day 2019 dell’Univpm che si è svolto mercoledì 15 maggio presso la Facoltà di Ingegneria.

Il futuro da immaginare è il tema di quest’anno di Your Future Festival che ha accolto l’appuntamento più desiderato dagli studenti e laureati. E il futuro si sta già tracciando per le ragazze e i ragazzi che hanno partecipato all’evento, sostenendo colloqui e presentandosi alle aziende. Sono stati quasi mille le iscrizioni al sito www.careerdayunivpm.it da parte dei ragazzi effettuate nei giorni scorsi ma in molti si sono presentati anche senza iscriversi.

Gli studenti

In oltre 2 mila hanno colto l'opportunità del CareerDay. Vestito elegante e curriculum sotto il braccio si risconoscono tra i colleghi ancora impegnati negli studi. Anche in questa edizione 2019 i colloqui sono disponibili a studenti laureandi e a ex studenti laureati. I candidati sono giunti preparati all'appuntamento: "Oggi è inutile presentare il curriculum a tutte le 116 azinede presenti. Si rischia anche di fare brutta figura se impreparati- ci spiega Cosimo, laureato i economia e management - prima è meglio selzionare le aziende dal sito dell'università e prepare pochi colloqui ma fatti bene. Dobbiamo essere noi a scegliere.È importante nono solo per non ricevere 9 rifiuti su 10 proposte, ma anche perchè si rischia di ritrovarsi in un lavoro che non ci piace o in un’azienda di cui non condividiamo i valori”.

Una strategia adottata da quasi tutti i partecipanti all’evento. Giulia, Francesca ed Eleonora, laureate in International Economi (la prima) e Economia e Amministrazione (le seconde), hanno scelto accuratamente 5 aziende a cui presentare la propria candidatura: “Siamo già venute lo scorso anno da laureande. Giornate come queste sono una bella opportunità perché permetto di presentarsi ad aziende anche distanti. Si scelgono opportunità compatibili con corsi di laure, ma è anche l’occasione di entrare in contatto con realtà che non si conoscevano. Oggi scegli tu l’azienda. Siamo noi studenti che ci muoviamo”. Ha selezionato ben 8 aziende Giuseppe, ingegnere meccanico, ma la sua è una delle laure più richieste dal mercato “Le aziende sono a disposizione e noi scegliamo. Nei prossimi giorni però potremmo anche essere contattati da aziende con cui non abbiamo interagito, che possono accedere al nostro curriculum attraverso il portale del CareerDay”.

La dichiarazione del Rettore Sauro Longhi

“Con il Career Day creiamo connessioni per i nostri studenti con il mondo del lavoro. Si tratta di un impegno fondamentale che facciamo continuamente tutto l’anno. I ragazzi al termine del loro percorso di studi hanno una valigia piena di conoscenze e relazioni, io chiedo alle imprese di fargliela aprire perché dentro c’è tanta ricchezza che vale per la società intera. Saranno i ragazzi, poi, a dover mettere in discussione quello che hanno appreso all’interno dell’università e creare valore aggiunto nelle aziende”.

Le aziende

Il numero delle aziende partecipanti al Career Day è aumentato costantemente dal 2014. Si è passati da 33 imprese alle 61 del 2015, 75 nel 2016, 91 nel 2017. Nel 2018 sono state 100 e quest’anno 116. Un trend che mostra l’attenzione delle aziende alla ricerca di persone, futuri collaboratori, formati. Hanno partecipato 61 aziende marchigiane (52,6%) e 55 aziende nazionali ed internazionali (47,4%). Le aziende che partecipano non cercano solo ingegneri, figura che comunque rimane tra le più ricercate, da segnalare anche un aumento dell’interesse verso gli studenti e laureti in economia, a seguire medicina, scienze e agraria. Gli studenti che si sono iscritti alla piattaforma: 58,3% maschi, 41,7% femmine.

Eventi in parallelo:

- Servizio di revisione Cv a cura di Unimpiego Confindustria S.r.l.

- corner per l’orientamento in uscita e presentazione servizio "Cv On" dell'ufficio Job Placement dell’Università Politecnica delle Marche

- Area Working in Europe a cura di EUR.E.S

- corner AIESEC - Volontariato Internazionale ed Esperienze all'estero

- corner Associazione Alumni dell’Università Politecnica delle Marche

- 3 seminari denominati “how to do – come fare per”





Career Day

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-05-2019 alle 18:17 sul giornale del 16 maggio 2019 - 1967 letture