contatore accessi free

Settimana europea della Mobilità sostenibile, le proposte di Ankon nostra

2' di lettura Ancona 05/09/2021 - L’Associazione culturale Ankon nostra ed i suoi componenti sono da anni impegnati nella promozione delle buone pratiche di sostenibilità ambientale.

Nel 2012 il presidente Daniele Ballanti, facente parte del tavolo dei segretari politici di maggioranza, in qualità di segretario comunale di uno dei partiti che sostenevano Giunta Gramillano, oltre che a presentare pubblicamente il suo “Sistema a Cerchi” contenente le famose “circolari filoviarie”, ottenne come segno di interesse alla Settimana europea della Mobilità sostenibile per domenica 16 settembre 2012 la messa in circolazione dei filobus al posto dei soliti autobus. Come ben saprete dalla fine degli anni ‘70 ad Ancona i filobus non circolano nei giorni festivi, senza nessuna giustificazione alla Cittadinanza ad Ancona. Inoltre nei giorni feriali il loro utilizzo è di circa solo il 50%: infatti non sono mai in circolazione contemporaneamente tutti e nove in ogni ora della giornata, come dovrebbe essere. Ovviamente il Comune, socio di maggioranza e decisore dell’indirizzo di Conerobus, oltre che proprietario della linea aerea (che rappresenta sia un bene che un costo per i cittadini e quindi andrebbe utilizzata al 100% delle possibilità) se volesse imporrebbe che gli unici nove mezzi totalmente elettrici fossero in circolazione H24, tutti contemporaneamente e non solo tre o quattro come finora, rendendo la linea 1/4 totalmente elettrica.

Ovviamente a vantaggio dell’ambiente urbano e della mobilità sostenibile. Se il Comune, ma anche il Consiglio Comunale, non dimentichiamo controllore delle scelte politiche, volessero. Detto ciò con la presente formuliamo la seguente proposta/richiesta: Nel periodo della Settimana europea della Mobilità sostenibile 16-22 settembre 2021 mettere in circolazione tutti i filobus dalle 5.00 alle 24.00, orari della linea 1/4, domenica compresa. Sarebbe un gesto di vera attenzione alla mobilità sostenibile e un contributo all’Ambiente e all’emergenza climatica senza dimenticare che sarebbe cosa ovvia dal momento che così avviene in ogni città che possiede impianti metropolitani o tranviari o filoviari e li “sfruttano” al pieno dei benefici (e de ammortamento dei costi). Da parte nostra per continuare sensibilizzazione ad una mobilità sostenibile la riproposizione della mostra fotografica sulla Filovia Dorica dal 16 a l 22 settembre da Informagiovani Ancona, piazza Roma, underground, con libero ingresso negli orari di apertura della struttura.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-09-2021 alle 18:51 sul giornale del 06 settembre 2021 - 196 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, Associazione civica, Ankon Nostra, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/chK3





logoEV
logoEV
qrcode