En plein di podi per la squadra di casa, l’AnconAgility, nella gara nazionale di Agility Dog tenutasi il 21 e 22 Febbraio all’Ente Fiera nell’ambito dell’Esposizione internazionale cinofila.
www.anconagility.it
Dopo tanta attesa, come da prassi per un capolavoro assoluto, debutta martedì 24 febbraio alle 20.30 Rigoletto di Giuseppe Verdi al Teatro delle Muse di Ancona. Dopo il grande successo della prima opera in stagione The Emperor Jones, torna il grande repertorio classico con una delle opere più note, l’amatissimo melodramma in tre atti, su musica di Giuseppe Verdi e libretto di Francesco Maria Piave.
www.teatrodellemuse.org
Porto, viabilità, parcheggi, arredo urbano e sicurezza i temi più importanti per l'Ancona di domani secondo Confcommercio.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il boato - Alle h. 01,00 del 21 Febbraio 2009 molti cittadini falconaresi sono stati svegliati ed allarmati da un forte boato, cupo, proveniente dal comprensorio API. Residenti nel quartiere Fiumesino di Falconara M.ma, hanno interessato immediatamente del fatto, nella stessa nottata del 21/2, i Carabinieri del pronto intervento che non erano stati avvertiti da alcuno!
Migliorare l’operatività del porto di Numana, rilanciandone la vocazione turistica legata alla nautica da diporto. È l’obiettivo di un protocollo d’intesa che verrà sottoscritto dalla Regione Marche e dal Comune del Cònero.
www.regione.marche.it
Franco Settimini storico barbiere di Ancona porta una ventata di allegria; una giornata di attività con una “divisa particolare”
www.confartigianato.an.it
La meraviglia è una delle emozioni- anzi l”emozione” che apre la mente alla riflessione filosofica, alla libertà del pensiero. Uno stato d’animo prezioso che già gli antichi filosofi privilegiavano nell’affrontare la grandi questioni, dalla cosmologia all’etica, alla politica e nell’interrogarsi sul senso dell’esistenza.
www.comune.ancona.it
Il Centro per l'individuazione e l'accoglienza degli immigrati per la regione Marche sorgerà a Falconara, rimane però da decidere la struttura da destinare a questo scopo.
redazione@viveremarche.it
Seminario “I luoghi della violenza” a Polo Murri con inizio alle 14 di mercoledì 25 febbraio
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Ti aspetti la solita Ancona, quella che ha battuto il Parma ed invece a sorpresa ti trovi uno spavaldo Frosinone che viene ad Ancona a giocarsi la gara a viso aperto ed espugna il Del Conero per 4-1.
da Ancona Calcio
Entro le 18 di oggi il sindaco di Ancona Fabio Sturani scioglierà ogni riserva in merito al ritiro o meno delle sue dimmissioni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
La Lista Civile CITTADINI in COMUNE esprime la propria netta contrarietà all’istituzione di un Centro di Identificazione ed Espulsione (CIE) a Falconara Marittima e, più in generale, nel territorio delle Marche.
consigliere comunale Cittadini in Comune
“Sulla possibilità di costruzione di un Centro di Identificazione ed Espulsione (CIE) per i cittadini immigrati, (gli ex CPT, Centri di Permanenza Temporanea) la nostra è una posizione chiara, coerente e motivata da ben cinque anni. Vale a dire in tempi non sospetti”.
www.regione.marche.it
Condivisione delle strategie di sviluppo e forte solidarietà territoriale: sono le due strade da percorrere per rilanciare il porto di Ancona e giungere a una nomina condivisa della nuova autorità portuale.
www.regione.marche.it
L'assessore provinciale Marcello Mariani prenderà parte oggi, in rappresentanza dell'Upi, al convegno nazionale che si svolgerà al Senato in vista della legge nazionale per il riordino delle norme di tutela degli animali d'affezione.
www.provincia.ancona.it
Gli uomini della Mobile di Ancona hanno arrestato tre tunisini impegnati nell'attività di spaccio dell’eroina.
francesca@viveremarche.it
Un 55enne è stato rapinato del portafoglio da due malviventi nei pressi della propria abitazione nella zona Piano.
francesca@viveremarche.it
“Le dimissioni del Sindaco Sturani – dice Giovanni Zinni, Capogruppo di Alleanza Nazionale verso il PDL – evidentemente hanno determinato una carenza di lucidità complessiva da parte della Giunta uscente.
Si è dimesso il vicesindaco di Ancona Sandro Simonetti.
francesca@viveremarche.it
“Un anno di lavoro in trenta istanti” è il titolo della mostra fotografica di Tiziana Trani, che si aprirà sabato pomeriggio 21 febbraio alle 16,30 nel portico del Teatro delle Muse.
www.comune.ancona.it
In occasione delle iniziative previste per il Carnevale in questo fine settimana e nel prossimo, il Comune e la società Mobilità e Parcheggi hanno previsto ulteriori aperture straordinarie, rispetto a quelle già comunicate
www.comune.ancona.it
Martedì 24 febbraio alle 21, “L'onda” di Dennis Gansel, il film che si preannuncia come il prossimo caso cinematografico, già premiato al XXVI Torino Film Festival per la miglior sceneggiatura
www.comune.ancona.it
Ecco le notizie dell'edizione di questa settimana del Tg Pro.
Urbanistica e cultura, un ciclo di seminari. Impianti termici, bollino verde gratis per i cittadini. A. Merloni, la Provincia anticipa anche la cigs di gennaio. Racconta i vantaggi di prendere il bus, ma entro il 27 febbraio.
www.provincia.ancona.it
Sarà Miss Ancona 2008, Elisa Sebastianelli, la madrina dell’inaugurazione di corso Garibaldi.
www.comune.ancona.it
Brutta notizia per le dipendenti del bar dell'ospedale di Torrette arriva dalla Filcams Cgil di Ancona. Il bar potrebbe chiudere dal 1° marzo.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
In occasione delle iniziative legate al Carnevale sono state previste alcune aperture straordinarie dei parcheggi del centro. Domenica 22 febbraio il parking Traiano sarà aperto dalle 15 alle 21 con tariffa normale.
www.comune.ancona.it
“Un anno di lavoro in trenta istanti” è il titolo della mostra fotografica di Tiziana Trani, che si aprirà sabato pomeriggio 21 febbraio alle 16,30 nel portico del Teatro delle Muse.
www.comune.ancona.it
Si svolgeranno all’Hotel City di Ancona gli ultimi tre appuntamenti della fortunata rassegna “Due note sul bambino”, dedicata dalla Scuola Lacaniana di Psicoanalisi di Ancona e dall’Antenna di Ancona dell’Istituto Freudiano alla conoscenza e allo studio del disagio dei bambini moderni.