contatore accessi free

Cardeto: il teatro ragazzi parte con Storia di carta

2' di lettura Ancona 09/07/2009 - Mercoledì 8 luglio la riduzione teatrale della celebre fiaba aprirà la nuova rassegna estiva di Corinaldo organizzata in collaborazione con l’amministrazione comunale. Ad Ancona continuano i pomeriggi di teatro organizzati dal Teatro del Canguro, Comune e Parco del Cardeto


Doppio appuntamento per questa prima settimana di luglio con il teatro dedicato ai ragazzi: mercoledì 8 luglioBiancaneve” de La Baracca inaugurerà a Corinaldo la 14esima edizione della rassegna estiva “Aghi, spaghi, laghi e draghi” – eccezionalmente per questa data lo spettacolo andrà in scena presso la Piazza Il Terreno (ore 21:30) anziché all’Arena del Sole Nascente, mentre giovedì 9 luglio il Parco del Cardeto (Zona Vecchio Faro – ore 18:30) di Ancona ospiterà un altro pomeriggio di teatro all’aperto con la messa in scena di “Storia di carta” del Teatro del Canguro.


Testi e storia fedeli all’originale, punto di vista capovolto. In “Biancaneve”, la fiaba che tutti conosciamo viene raccontata attraverso il punto di vista degli adulti che (ri)scoprono, il proprio mondo incantato, dimenticato sotto i doveri, gli obblighi, le responsabilità della vita “da grandi”. Gli adulti in questione sono i tecnici del teatro, costretti a improvvisarsi attori a causa di un imprevisto che impedisce agli attori veri di arrivare in tempo per lo spettacolo. E allora ecco che indossando i panni ora di Biancaneve, ora della matrigna, del cacciatore o dei sette nani, sperimenteranno il piacere di vivere l’immaginario fantastico della fiaba, con tutta la magia alla quale neanche i grandi sanno resistere. Biglietti: € 5,00 posto unico. Apertura biglietteria ore 20:30. In caso di maltempo lo spettacolo verrà rappresentato al Teatro Goldoni.


Carte, pennelli e tanta fantasia saranno, invece, i protagonisti di “Storia di carta”, in scena il 9 ad Ancona. Due pittori pasticcioni si cimentano ad illustrare la storia di Bimba alla ricerca del cagnolino che ha perduto: con i loro artigianali “ferri del mestiere” – colla, forbici, colori e tutto quanto serve per dare forma alla creatività – creeranno ogni volta una paesaggio diverso, una scenografia nuova, sullo sfondo della quale si avvicendano le avventure della piccola. Tra la comica confusione generale causata dall’imperizia dei due “artisti”, ci sarà spazio per tante risate e un bel lieto fine.

L’ingresso è gratuito.

Servizio di bus navetta da Piazza Martelli (davanti alla sede della Facoltà di Economia e Commercio):

ANDATA ore 17:45 – 18:00 – 18:15,

RITORNO ore 19:30 – 19:45 – 20:00.


Info: Teatro del Canguro, via Nenni 28 – Ancona tel. 071 82805 – info@teatrodelcanguro.itwww.teatrodelcanguro.it








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-07-2009 alle 12:50 sul giornale del 09 luglio 2009 - 1320 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di teatro, bambini, teatro goldoni, teatro del canguro, corinaldo, ancona, spettacoli, parco del cardeto, biancaneve, storie di carta, La baracca