contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI

comunicato stampa
Teatro per grandi e piccini con Cohabitat e le magie di Teodora

2' di lettura
1297

Nuovi appuntamenti per grandi e piccini: mercoledì 22 luglio la strega nata dalla penna di Nicoletta Costa sarà protagonista a Corinaldo nella Piazza Il Terreno, con replica giovedì 23 luglio al Parco del Cardeto. Sempre al Cardeto, venerdì 24, farà tappa “Storie della nostra storia”, lo spettacolo realizzato dal Teatro del Canguro per il progetto della Provincia di Ancona

Anche la prossima sarà una settimana ricca di appuntamenti per gli spettacoli dal vivo dedicati ai piccoli.

Si parte mercoledì 22 luglio con la rassegna estiva di Corinaldo che, dopo la prima dell’8 luglio scorso, prosegue con “Teodora e Draghetto” della compagnia Granteatrino-Casa di Pulcinella (Piazza Il Terreno – ore 21:30). Lo spettacolo verrà replicato il giorno dopo, giovedì 23 luglio, al Parco del Cardeto (Zona Vecchio Faro – ore 18:30 – INGRESSO LIBERO) per la rassegna di Ancona.


Venerdì 24 luglio, invece, teatro anche per adulti con un’altra tappa del Progetto Cohabitat: lo spettacolo “Storie della nostra storia” verrà portato in scena ad Ancona, al Parco del Cardeto (Zona Vecchio Faro, ore 21:30 – INGRESSO LIBERO). Anche in questa messa in scena, la piéce racconterà, attraverso narrazioni, video e immagini, la storia, le curiosità, i segreti dei luoghi più interessanti e, a volte, meno conosciuti, della provincia di Ancona. A partire proprio dal Parco del Cardeto, conosciuto e frequentato da tutti ma che forse pochi conoscono approfonditamente (servizio di bus navetta gratuiti da Piazza Martelli - davanti alla sede della Facoltà di Economia e Commercio: ANDATA ore 20:45 – 21:00 – 21:15, RITORNO ore 22:30 – 22:45 – 23:00).


Tratto dal libro “Teodora e Draghetto” della celebre illustratrice Nicoletta Costa, lo spettacolo in programma a Corinaldo e Ancona racconta la storia della maldestra strega Teodora alle prese con il problema di Draghetto: l’animale è disperato perché non riesce sputare fiamme come tutti i suoi simili. Nonostante la magia non sia proprio il forte di Teodora, più brava a combinare pasticci che ad azzeccare pozioni, la fattucchiera riuscirà ad aiutare il drago e a regalare un bel lieto fine alla recita. I pupazzi (di Manuela Trimboli) ricalcano fedelmente le illustrazioni della Costa, molto amate dal pubblico dei piccoli, la storia diverte e coinvolge. Irresistibili le scene in cui la strega tenta di attuare strampalate magie in compagnia dei suoi burloni assistenti. Per la data di Corinaldo, biglietti € 5,00 posto unico. Apertura biglietteria ore 20:30.

Ad Ancona, disponibile servizio di bus navetta gratuiti da Piazza Martelli (davanti alla sede della Facoltà di Economia e Commercio): ANDATA ore 17:45 – 18:00 – 18:15, RITORNO ore 19:30 – 19:45 – 20:00.


Info: Teatro del Canguro, via Nenni 28 – Ancona tel. 071 82805 –info@teatrodelcanguro.it www.teatrodelcanguro.it