contatore accessi free

24 maggio 2010

...

Nell'Aula Magna del liceo Savoia Benincasa si è svolta venerdì pomeriggio la presentazione del "Dizionario del vernacolo anconitano" curato dell'avv. Mario Panzini.







...

Si è concluso in serata a Numana il 17° Rally Adriatico organizzato dalla PRS Group in collaborazione con l’Automobile Club di Ancona, il comune di Numana, che ha ospitato la direzione gara e la partenza e l’arrivo, e quello di Cingoli, fulcro del tracciato di gara.




...

Solidarietà e gratuità come segni distintivi di un volontariato che nel territorio continua a crescere ed è sempre più protagonista dei bisogni dei cittadini. Questo, in sintesi, il sentimento che ha pervaso tutta l’inaugurazione, giovedì scorso, della nuova sede dello sportello provinciale del Centro servizi per il volontariato e dei nuovi uffici del Csv regionale, in via della Montagnola ad Ancona.


...

Nell'edizione di questa settimana del TgPro: - Bilancio positivo per Tipica a Fabriano - Canili meno affollati, aumentano gli affidi - Inaugurata la mostra fotografica sull'acqua - Al via la fase finale dei Giochi della Gioventù.


...

Accelerare l’esecutività degli accordi per la valorizzazione della sanità anconetana. Questo l’obiettivo dell’incontro che si è svolto sabato mattina a Palazzo Raffaello tra Regione e Comune di Ancona, presenti per la Regione il presidente Gian Mario Spacca e gli assessori al Bilancio Pietro Marcolini e alla Sanità Almerino Mezzolani, per il Comune il sindaco Fiorello Gramillano e gli assessori all’Urbanistica Paolo Pasquini e ai Lavori pubblici Andrea Ambrogini.


...

Il PD della provincia di Ancona ha aderito alla manifestazione, sabato mattina ad Ancona e sostiene la protesta dei Ricercatori che in questi giorni si stanno mobilitando su tutto il territorio nazionale.



22 maggio 2010



...

Fusione di gusti, culture e mari. Questi i temi dominanti dell’evento “I figli di Archimede”, un’occasione per far conoscere in maniera coinvolgente e divertente l’enogastronomia tradizionale delle coste marchigiane e della Sicilia orientale, località baciate da un mare stupendo e da tramonti suggestivi.



...

Va in scena sabato 22 e domenica 23 maggio, alle 21.30 al Teatro alla Mole di Ancona, il saggio di fine anno del Corso Base della Scuola di Teatro del Teatro Stabile delle Marche. Corso Annuale di introduzione alle tecniche della recitazione rivolto a tutti coloro che intendano avvicinarsi al teatro o sviluppare precedenti conoscenze. L’accesso non prevede limiti di età.




...

Debutta sabato 22 maggio, alle ore 18, presso il teatro Dorico, per concludersi mercoledì 26 maggio, la IX Rassegna del Teatro della Scuola, estesa, quest’anno, anche al Teatro Giovane, a tutti quei giovani, insomma, che, una volta terminati gli studi, desiderano ancora continuare a calcare con passione le scene.


...

Una delegazione della Repubblica Dominicana è stata ricevuta ieri dal Rettore Marco Pacetti in Rettorato. La delegazione, composta da José A. Izquierdo R., Direttore Generale del Centro di Sviluppo e Competitività Industriale, e da Cesàreo R. Guillermo, Direttore dell'Agenzia di Gestione dei Disastri di Santo Domingo, era accompagnata dal Console Onorario della Regione Marche Ennio Di Foglio.


...

Torna anche quest’anno l’abituale appuntamento con la danza locale, arriva infatti Tempo di danza la rassegna promossa dalla Fondazione Teatro delle Muse che raccoglie tra maggio e giugno i saggi finali delle scuole di danza della città di Ancona (e non solo). La rassegna, sostenuta dagli sponsor Ubi BPA, Angelini e Banca Carige si svolgerà dal 24 maggio al 29 giugno tra Teatro delle Muse e Teatro Sperimentale.



...

Nell’ambito della 70° Fiera Internazionale della pesca, dal 18 al 23 maggio, si è svolta la XIII edizione de “Il mondo della pesca incontra il mondo della scuola” progetto organizzato dalla II Circoscrizione del Comune di Ancona, dall’Assessorato alla Partecipazione Democratica, Assessorato alla Cultura, Assessorato alle Politiche giovanili, Ente Regionale per le Manifestazioni Fieristiche.


...

E' terminato mercoledì 19 maggio il workshop sulla Composizione Musicale tenutosi ad Ancona, presso il Centro “Officina Ancona Musica”.



...

Dal post socialismo al XXI secolo passando per la caduta del muro di Berlino e la guerra nella ex Jugoslavia: cosa cambia dal punto di vista storico, sociale ed economico nei Paesi balcanici e in quali rapporti questi si pongono con le regioni adriatiche? Questi i principali argomenti trattati nella giornata di ieri presso la Facoltà di Economia G. Fuà dell’Università Politecnica delle Marche, durante il Convegno internazionale dedicato a problemi e strategie di integrazione nell’area adriatico-balcanica, che si protrarrà fino a oggi 22 maggio.



...

Lunedì prossimo 24 maggio sarà riattivato il semaforo in via Conca, a Torrette, sottoposto recentemente a interventi di miglioramento del sistema che rileva le code.


...

Sinistra Democratica, appoggiata da Pdci, Rifondazione e Repubblicani Europei, ha presentato un Ordine del Giorno sulla questione afghana, chiedendo il ritiro delle truppe.


...

"Insieme all’assessore alla Viabilità, Fabio Borgognoni, desidero congratularmi con gli organizzatori, con le forze dell’ordine e con tutti coloro che hanno lavorato alla organizzazione dell’evento per il riuscito esito del passaggio del Giro di Italia nella nostra città, venerdì mattina".


21 maggio 2010



...

Torna anche quest’anno l’abituale appuntamento con la danza locale, arriva infatti Tempo di danza la rassegna promossa dalla Fondazione Teatro delle Muse che raccoglie tra maggio e giugno i saggi finali delle scuole di danza della città di Ancona (e non solo). La rassegna si svolgerà dal 24 maggio al 29 giugno tra Teatro delle Muse e Teatro Sperimentale.