contatore accessi free

Ancona capitale dell'Ecologia dal 16 al 18 Settembre

green economy 1' di lettura Ancona 13/09/2013 - Scienziati italiani e stranieri si ritroveranno per una tre giorni dove si discuterà di sostenibilità e crescita della Blu & Green economy.

Dal 16 al 18 Settembre, l’Università Politecnica delle Marche ospiterà il XXIII Congresso della Società Italiana di Ecologia presso i locali della Facoltà di Economia “G. Fuà”, Villarey, ad Ancona. La partecipazione delle Imprese è libera. Il Congresso si propone di promuovere l’interscambio di esperienze tra ricercatori e docenti afferenti alla Società Italiana di Ecologia, dedicando ampio spazio alla discussione delle tematiche scientifiche su biodiversità e funzionamento ecosistemico, gestione ambientale, cambiamenti climatici, alterazione degli habitat, beni e servizi ecosistemici, parassitologia, ecotossicologia ed educazione ambientale.

Durante il congresso saranno presentate relazioni ad invito tenute da personalità scientifiche di rilievo internazionale quali Angel Borja (AZTI-Tecnalia, Spain), Michele Loreau (CNRS, France), Kevin Gaston (University of Exeter, UK) e Dolf de Groot (Wageningen University, the Netherlands) che affronteranno tematiche di attualità nel campo delle scienze ecologiche. Inoltre, si terrà una tavola rotonda sui temi della “Blue and Green Economy”, alla quale interverranno esperti in economia e gestione ambientale.

I contributi in formato poster saranno esposti nella sede congressuale durante l’intera durata del Congresso, dove sarà inoltre disponibile una zona riservata all’esposizione di strumentazione scientifica e di materiale informativo. L’Organizzazione del Congresso ha previsto le seguenti Sessioni: • Biodiversità e funzionamento ecosistemico • Ecologia dei parassiti e delle malattie infettive • Ecotossicologia • Ecologia microbica • Ecologia delle macrofite • Ecologia quantitativa • Stress ambientali e servizi ecosistemici • Educazione ambientale e didattica nell’ecologia

In allegato il programma pdf








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-09-2013 alle 12:15 sul giornale del 14 settembre 2013 - 1024 letture

In questo articolo si parla di attualità, università, università politecnica delle marche, ancona, univpm, Green economy

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/RHs





logoEV
logoEV