contatore accessi free

Marche Teatro e Univpm lanciano TAKE5 per gli studenti

3' di lettura Ancona 24/12/2016 - Univpm e Marche Teatro insieme nel segno della contaminazione perché uno studente possa crescere e arricchirsi con la bellezza di uno spettacolo a teatro Marche Teatro lancia TAKE5 per gli studenti dell’Univpm, 5 appuntamenti tra teatro e danza a 50 euro.

Con TAKE5 l’Univpm conferma la sua attenzione alle proposte d’eccellenza che arrivano da realtà esterne come questa di Marche Teatro che offre opportunità di valore, affinché gli studenti siano coinvolti e crescano, non solo attraverso lo studio, in aula, ma anche al di fuori delle facoltà, incontrandosi a teatro. Un abbonamento speciale, a cinque appuntamenti, come cinque sono le facoltà dell’Ateneo, con grandi protagonisti della scena come Lella Costa, Marco Baliani, Giampiero Ingrassia, Gianluca Guidi, Arturo Cirillo e due appuntamenti coinvolgenti e curiosi tra danza e sport.

Nel segno della contaminazione perché uno studente possa crescere e arricchirsi con la bellezza di uno spettacolo a teatro. L’iniziativa è rivolta a studenti, dottorandi, specializzandi e assegnisti di ricerca Univpm. È possibile prenotare il proprio abbonamento attraverso il sito univpm.it fino al 23 gennaio e gli abbonamenti potranno essere ritirati dal 25 gennaio al 1 febbraio. Il primo appuntamento è il 2 febbraio al Teatro delle Muse con Human, protagonisti Marco Baliani e Lella Costa, uno spettacolo che invita a riflettere sul grande tema dell’immigrazione. Il 2 marzo sul palco delle Muse arrivano Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia che ci divertiranno con la pièce Serial killer per signora, un giallo in musica ironico e grottesco. Il 5 aprile al Teatro Sperimentale, Arturo Cirillo e Milvia Marigliano sono Martha e George nel dissacrante gioco delle verità che si scatena nel testo di Edward Albee, Chi ha paura di Virginia Woolf?.

Per gli appuntamenti di danza due spettacoli in esclusiva regionale a cavallo tra danza e sport: il 19 febbraio alle ore 17.30 le acrobazie di Kataklò Athletic Dance Theatre nello spettacolo Eureka che porta in scena la straordinaria fisicità ed espressività di cinque performer conosciuti dagli spettatori di tutto il mondo e domenica 2 aprile alle ore 17.30 sarà la volta del coreografo e danzatore Emio Greco con lo spettacolo Rocco. Emio Greco, direttore del Balletto Nazionale di Marsiglia, arriva per la prima volta in assoluto nelle Marche e presenta ad Ancona un’opera particolare ispirata al film di Luchino Visconti Rocco e i suoi fratelli. In “Rocco”, i danzatori diventano pugili e i pugili diventano danzatori. Sul palcoscenico delle Muse sarà costruito un vero e proprio ring all’interno del quale gli avversari si sfideranno sferrando colpi con un veloce gioco di gambe e tattiche virtuose.

Gli studenti per abbonarsi dovranno entrare nella loro area riservata e prenotare l’abbonamento compilando un modulo entro il 23 gennaio; per gli assegnisti è possibile, invece, prenotare tramite mail a relazioni.territorio@univpm.it sempre entro il 23 gennaio. Dal 25 gennaio al 1° febbraio 2017 si può, con il modulo firmato, ritirare l’abbonamento TAKE 5 in biglietteria.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-12-2016 alle 00:17 sul giornale del 24 dicembre 2016 - 2243 letture

In questo articolo si parla di attualità, università, università politecnica delle marche, ancona, univpm

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aEYp





logoEV
logoEV
logoEV