Dopo aver appreso che qualcuno ha attaccato fotocopie di giornale con le dichiarazioni di protesta di un consigliere di minoranza sul caso dei 12 migranti attesi a Camerano, all’Altare della Chiesa dell’Immacolata Concezione utilizzando degli adesivi di Forza Nuova, il movimento nazionalista rivendica la sua estraneità a questo gesto.
In preparazione di lavori di bonifica e sistemazione del manto stradale di corso Stamira, in programma dal 4 settembre in avanti, mercoledì prossimo 30 agosto verrà aperta al doppio senso di marcia la Galleria san Martino che sarà quindi percorribile anche in uscita dal centro, con ingresso direzione via Palestro attraverso il parcheggio di via San Martino.
Le tre vetture sono entrate in collisione all'altezza nei pressi di Via Cristoforo colombo. Alla guida delle due vetture un uomo di 30 anni e una donna di 70 che hanno avuto la peggio nello scontro, tanto da dover essere trasportati all'ospedale di Torrette dai militi della Croce Gialla.
Bevevano alcolici seduti ad un angolo di Piazza Roma, nella prima serata di Sabato sera. Il gruppetto di extracomunitari, in preda ai fumi dell'alcol, persa ogni inibizione non esitava ad importunare passanti e turisti e famiglie, che in pieno Sabato sera attraversavano la più centrale delle piazza di Ancona.
Ad un anno dalla riapertura stabile delle visite di Ancona Sotterranea nella cisterna del Calamo e nelle cisterne di piazza Stamira, l'Amministrazione Comunale estende gli spazi visitabili dell'ipogeo cittadino, infatti il 2 settembre saranno presentati alla città i nuovi luoghi sotterranei visitabili tra condotte idriche e cisterne in un percorso sotterraneo che va dallo stadio Dorico al Monumento ai Caduti.
dagli Organizzatori
Doveva essere una bella domenica in spiaggia per un bambino cinese che Domenica pomeriggio stava percorrendo il ripido stradello che da via Panoramica scende fino ai moli della Grotta Azzurra. Ma distrazione ed esuberanza portavano ad una caduta del piccolo bagnate che sbatteva violentemente il ginocchio.
L'uomo, un cittadino turco al quale era stato imposto il rientro forzato, era a bordo di un traghetto che avrebbe dovuto portarlo dall'Italia alla Grecia, quando nella tarda serata di Domenica, cadeva preda di una crisi psichica. Per motivi sconosciuti perdeva ogni parvenza di autocontrollo, vittima di una crisi nervosa che sfociava nella violenza su se stesso: l'uomo fuori controllo prendeva violentemente a testate le paratie metalliche della nave.
Quando si guarda al nostro mondo del gioco d'azzardo ed ai nostri migliori casino, a volte, “ci piace” anche dare un'occhiata in ambito europeo per vedere negli altri Paesi come “viene trattato”, come si sviluppa, che appeale ha sugli utenti: per avere, rispecchiandoci nelle altre realtà, la situazione del “nostro gioco”, delle sue regolamentazioni e del suo futuro.
di Redazione