IN EVIDENZA
La passeggiata del Viale della Vittoria come non l'avete mai fatta, ovvero sotto terra. Dopo le grotte di Piazza Stamira e la Cisterna del Calamo sarà possibile percorrere i tunnel dell'antico acquedotto che si snoda tra lo Stadio Dorico e il Passetto. È stato presentato oggi alla stampa e alle autorità comunali il percorso di 400 metri (800 andata e ritorno) a 8 metri di profondità, per riscoprire le antiche vie dell'acqua conservate nella memoria del sottosuolo.
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Camion urta contro il ponte autostradale e la merce che trasportava, dei bancali in legno, cade dal mezzo. Paura ad Ancona Le immagini
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Falconara: calabroni nel palazzo comunale. Intervengono i vigili del fuoco
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Emergenza in porto dopo una caduta dal traghetto. L'uomo era di ritorno da un pellegrinaggio
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Sabato 2 settembre a Falconara è andata in scena Tosca di G. Puccini fra l'entusiasmo e i ripetuti applausi del folto pubblico presente. Una regia molto funzionale curata da Ornella Bonomelli ha reso possibile la realizzazione di un’opera complessa anche dal punto di vista scenico.
dagli Organizzatori
Lavori in città, il punto sulla viabilità ad Ancona. Tra questi anche i provvedimenti limitativi sulla Flaminia causa lavori ferroviari.
www.comune.ancona.it
Nell'aula magna della scuola Marconi, oggi e domani, sono previste due giornate di formazione riservate alle 90 educatrici dei nidi e alle insegnanti di scuola dell'infanzia che hanno aderito al progetto “continuità nido-scuola”.
www.comune.ancona.it
Negli ultimi anni, grazie ad una spinta tecnologica che ha rivoluzionato il mondo del gioco d’azzardo, sempre più persone si avvicinano a questo genere di scommesse. In Italia il comparto giochi d’azzardo online fa segnare numeri importanti ed in continua crescita, con sempre più utenti che si avvicinano a questo mondo innovativo.
di Redazione
Alle 13 di Domenica l'ambulanza della Croce Gialla di Ancona accorreva in Via Tagliamento, per soccorre l'imprenditore 72 enne. Giunti sul posto insieme alla Auto medica i soccorritori trovavano l'uomo già in una condizione critica: né respiro né battito.
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Si sono scontrate nel pomeriggio di Domenica due macchine che stavano percorrendo la galleria di via della montagnola. Ancora da stabilire le cause dell'incidente che ha visto avere la peggio i 4 passeggeri di uno dei due veicoli, che sono stati portati all'ospedale di Torrette in codice verde dai mezzi della Croce Gialla.
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Appuntamento a mercoledì 6 settembre per un pomeriggio in compagnia dedicato a tutti gli appassionati
www.ikea.it/ancona
Le sorti della nostra “regione rossa” da sempre sono segnate dal partito egemone che la governa. Da Palmiro Ucchielli, segretario regionale prima di Comi, a Matteo Ricci, membro della segreteria nazionale, ora sulla poltrona di sindaco di Pesaro dopo il governatore Ceriscioli, il potere, non solo quello politico, si sta consolidando al nord delle Marche con il tramonto di Ancona e il sorgere di Pesaro.
da Gianni Maggi
MoVimento 5 Stelle
Durante uno dei frequenti controlli che le Volanti di Polizia operano sui mezzi in uscita dal porto di Ancona, durante l'ispezione di un TIR, guardando sotto di esse gli Agenti di Polizia incorrevano nella più grande sorpresa: precariamente legato al telaio del automezzo un uomo ricambiava il sorpreso sguardo degli uomini in divisa.
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Stamattina durante la celebrazione della funzione religiosa in occasione della Festa del Mare, il Cardinale Vescovo di Ancona Monsignor Edoardo Menichelli ha benedetto le bandiere che sventolano sull’idroambulanza della Croce Rossa, il supporto acquatico della C.R.I. che, in coordinamento con la Capitaneria di Porto e la Protezione Civile, ha operato attività di pronto intervento in mare e lungo le spiagge nel periodo estivo.
La pattuglia di una Volante della Polizia stava effettuando un normale controllo su di una Fiat 600, parcheggiata scompostamente in una delle strade del quartiere Brecce Bianche. Inserita nei terminali la macchina risultava essere stata rubata nel 2015 proprio ad un cittadino anconetano.
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
G.P.V. un Colombiano di 37 anni residente in Ancona, avrebbe dovuto trovarsi a casa propria, in rispetto alla condanna agli arresti domiciliari per rapina e lesioni aggravate commesso nell'Agosto del 2017. Invece l'uomo veniva trovato dagli agenti delle Volanti dirette dal Vice Questore Nicolini a trascorrere una animata serata all'interno di un bar in Corso Carlo Alberto.
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
La quinta edizione della rassegna del Museo diocesano di Ancona, Scrigni Sacri Schiusi, si conclude per la prima volta con la chiesa di San Cosma di Ancona (in corso Mazzini). A cura di Laura Fadda la lettura e l'approfondimento iconografico di alcune delle principali opere presenti nella Chiesa e la sua storia.
da Museo diocesano Ancona
www.museodiocesanoancona.it
Leggo il dibattito sulla stampa di cosa ne sarà della Mole Vanvitelliana con l'assessore Marasca che invita a non pensare male e altri personaggi anconetani che esprimono le loro legittime opinioni. Forse non si è ben capito che giovedì in consiglio comunale non si è discusso della destinazione della Mole perché, come dice Marasca, non si è ancora palesato un progetto. La gravità dell'atto di giovedì, votato dalla maggioranza Pd e alleati, è che dando tutti gli usi possibili e immaginabili alla Mole si è di fatto sottratta la futura progettazione della stessa al dibattito in Consiglio comunale e quindi alla città di Ancona.
da Andrea Quattrini
Movimento 5 Stelle
Arriva puntuale sabato mattina il secondo bollettino medico per Valentino Rossi il pilota Yamaha motoGP operato dopo una caduta da moto di enduro all'ospedale di Regionale di Torrette di Ancona. Valentino Rossi è stato dimesso e potrebbe riuscire a correre anche il prossimo gran premio. Il primario di Ortopedia e Traumatologia Pascarella sulla riabilitazione: "Ognuno di noi è diverso", lui è un campione. Valentino: "Torno prima possibile". Obiettivo tornare in pista per il circuito spagnolo di Aragon il prossimo 24 settembre
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Schianto sull'asse Nord Sud. A farne le spese una giovane donna alla guida del mezzo.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
E' stato operato nella notte all'ospedale Torrette di Ancona Valentino Rossi. L'operazione è andata bene il campione di Tavullia dovrà stare a riposo per i prossimi 40 giorni. L'intervento è stato eseguito nella notte, alle due, all'ospedale Torrette di Ancona dal primario di ortopedia Raffaele Pascarella.
di Redazione
Tutto pronto per la Tosca di Puccini che va in scena domani sera (sabato 2) alle 21.15 all’auditorim Federico Marini di via Marsala (biglietto 15 euro, posti numerati, info al 3337778145).
www.comune.falconara-marittima.an.it
Ieri sera al Cacao Beach di Palombina Nuova presentata la prima squadra della società biancoazzurra che, grazie al ripescaggio, disputerà il campionato di Seconda Categoria. Grande novità nel settore giovanile: la Dorica sarà Top Academy del C.F. Valencia. Presentata anche tutta la squadra femminile.
dagli Organizzatori
Sono 8,808 gli alunni iscritti a nido, materne, elementari e medie inferiori che siederanno sui banchi a partire dal 8 settembre (asili) e il 15 settembre (elementari e medie). L'assessore alle politiche educative Borini e l'assessore ai lavori pubblici Manarini presentano le novità per il nuovo anno scolastico. Obbligo vaccini: pronto il programma della Regione, ma nessuna esclusione nei prossimi due anni.
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it