È stato trovato morto in casa Cristian Menicagli, da anni era tifoso della curva nord. Aveva solo 47 anni
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Badante trovata morta in un lago di sangue. Giallo in via San Gaspare. Trovata ferita anche l’anziana che accudiva. Sul posto Volanti e Squadra Mobile. Si indaga
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Alla cerimonia celebrata da Monsignor Angelo Spina parteciperà anche il sindaco Stefania Signorini
www.comune.falconara-marittima.an.it
Un anno dopo, l’Anconitana si è ritrovata in Comune per presentarsi alla città e illustrare programmi e progetti.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Attimi di paura in via Maratta ad Ancona quando una bimba di un anno è stata soccorsa in strada dopo una crisi epilettica.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Il sindaco Stefania Signorini ha firmato sabato mattina una lettera indirizzata all’Anas, dopo il sopralluogo dell’assessore ai Lavori pubblici Valentina Barchiesi
www.comune.falconara-marittima.an.it
E' stato sorpreso venerdì sera sul lungomare di Marina di Montemarciano mentre fumava uno spinello, per questo un 22enne verrà segnalato come assuntore.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Dal 25 Agosto al 9 Settembre sarà possibile visitare a Camerano in Piazza Roma, 7 (nello spazio espositivo dei locali della BCC dietro la statua del Maratti, negli orari 18.30-20.00 / 21.00-23.00) una mostra dedicata a due attori amatissimi dal pubblico: BUD SPENCER e TERENCE HILL
Il settore del gioco d’azzardo ha generato ricavi pari a 490,6 milioni di euro durante i primi sette mesi dell’anno, periodo durante il quale si sono svolti i mondiali di calcio. 2,5 miliardi di euro sono stati scommessi nelle ricevitorie di tutta la penisola durante il periodo considerato.
di Redazione
Da Ancona era venuto a Senigallia per trascorrere una serata tra amici. Al ritorno l'amara sorpresa di aver ricevuto la multa allo scooter parcheggiato a Largo Puccini. Ha così deciso di scrivere al sindaco per lamentarsi dell'accaduto, prendendo la decisione di disdire la prenotazione di una camera per amici sulla spiaggia di velluto.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Si terranno sabato 25 agosto alle ore 11 i funerali di John Oseghale e Kennedy Isidohemen, i due giovani nigeriani inghiottiti dalle onde del mare a Torrette di Ancona il 13 agosto scorso.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Task force di polizia tra il mare e città dal Piano fino a Sirolo e Numana. Tre stranieri trattenuti in Questura
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Alga Ostreopsis Ovata rilevata presenza tossica al Passetto
www.comune.ancona.it
L’abbattimento dei Silos al Porto e il problema dell’occupazione. Lo sviluppo del trasporto merci su rotaia, la nuova gara di Aerdorica spa e l’inserimento della clausola sociale per la salvaguardia dell’ occupazione.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Gli appuntamenti di fine agosto ad Ancona, da venerdì 24 a lunedì 27. Tra gli appuntamenti la stand up comedy di Giorgio Montanini e la voce di Nada
www.comune.ancona.it
In occasione del suo compleanno, 39 candeline oggi, l’imprenditore marchigiano Boris Cugnoli, produttore di scrigni di alta pasticceria e facente parte degli artigiani della Marca, ci ha raccontato come il fare impresa nelle Marche per i giovani possa essere una grande opportunità e come si debba puntare alla creazione di prodotti di qualità, in qualunque settori si operi, partendo dalla grande tradizione che in molti ambiti la nostra regione, le Marche, storicamente possiede.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Disposti nuovi sopralluoghi all’interno dello stabilimento petrolifero «Auspico che i controlli all’interno della raffineria, da parte del gruppo di lavoro incaricato dal Ctr per la verifica delle prescrizioni, vengano continuati nel tempo,
www.comune.falconara-marittima.an.it
Un grande successo di pubblico, ancora una volta, per la XXV edizione de Festival Internazionale del Folklore che si è svolto ieri sera ad Ancona
www.comune.ancona.it
La solidarietà sotto attacco, le crisi dimenticate dai media, i diritti nel Mediterraneo e in Libia: sono gli incontri organizzati da Adriatico Mediterraneo con Osservatorio Solidarietà, Medici Senza Frontiere e Amnesty Italia. Tre appuntamenti per capire cosa sta succedendo nel Mediterraneo, insieme a chi opera sul campo per aiutare le vittime
Un buon orecchio è una dote preziosa in una Agente di Polizia, dimostrata non solo dai poliziotti che hanno sentito i lamenti di un anziano caduto a terra nel proprio appartamento, ma anche da quelli che hanno prestato ascolto all’autore di un furtarello bisognoso di qualcuno con cui parlare
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it