comunicato stampa
Politecnica: docenti e ricercatori a scuola con il progetto europeo ''Aula Emprende''

Si tratta di un progetto europeo nato nell’Università di Valencia nel 2009 che fino ad oggi ha formato 322 docenti e ricercatori. La Regione Marche ha deciso di proporlo ai 4 atenei marchigiani. Il programma di formazione è stato curato dall’Università Politecnica delle Marche ed è rivolto a professori e ricercatori universitari di qualsiasi settore scientifico disciplinare.
L’obiettivo non si limita ad aumentare lo spirito imprenditivo tra gli studenti coinvolgendo docenti e ricercatori ma vorrebbe anche facilitare la connessione del sistema di formazione e di ricerca con l'ecosistema imprenditoriale, promuovendo la cultura imprenditoriale a tutti i livelli.
Il programma è diviso in due fasi. La prima fase si basa sulla formazione dei docenti e ricercatori universitari focalizzata su temi quali: motivazione, creatività, ideazione, organizzazione e finanziamento di un progetto. L'obiettivo è quello di introdurre a livello di insegnamento universitario diverse tecniche utili per individuare e promuovere i valori e la cultura imprenditoriale tra gli studenti.
La seconda fase è la messa in pratica della prima: i docenti, utilizzando le conoscenze acquisite nella fase 1, creano e coordinano gruppi di studenti per lo sviluppo di nuove idee di business. Gli studenti che faranno parte dei team parteciperanno anche ad un breve percorso di formazione. La fase 2 si concluderà a giugno con una competizione tra le migliori idee d’impresa sviluppate dai team dei vari Atenei del territorio regionale.
Aula Emprende è una delle azioni previste nell’ambito di iEER (di cui la Regione Marche è partner), il progetto finanziato da Interreg Europe che raccoglie 10 Regioni d’Europa per definire percorsi e soluzioni smart al fine di rafforzare gli ambienti imprenditoriali innovativi a favore di giovani imprenditori per rendere più efficaci gli interventi FSE e FESR.

SHORT LINK:
https://vivere.me/a33q