contatore accessi free

3 gennaio 2022











...

Dalle ore 8,00 del 4 gennaio 2022 alle ore 20,00 del 28 gennaio 2022 sono aperte le iscrizioni alla prima classe della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e secondaria di 1° grado per l’anno scolastico 2022/2023 per le scuole cittadine che fanno riferimento agli 8 Istituti Comprensivi.


31 dicembre 2021

...

L'ondata Covid con la variante Omicron rischia di mandare in tilt l'Italia (il picco dei contagi è atteso per metà gennaio) e il Governo vara l'ultima stretta del 2021. Il nuovo Decreto Legge licenziato mercoledì sera dal Consiglio dei Ministri introduce ulteriori restrizioni per i non vaccinati, una sorta di lockdown, che potranno di fatto solo andare a lavoro e poco altro. Novità importanti sono state introdotte sul fronte delle quarantene.


...

Contagi, ricoveri e decessi: nelle Marche tutti i parametri relativi al monitoraggio del Covid mostrano dati allarmanti. E non sembrano poter migliorare a breve; anzi, il trend delle ultime settimane indica un netto e continuo peggioramento della situazione nella regione.







30 dicembre 2021







...

Da più di sei mesi assistiamo al boicottaggio del Referendum consultivo sull’Area Marina Protetta Costa del Conero da parte del Comune, nonostante la Sindaca, eletta al suo primo mandato con un programma elettorale che includeva la realizzazione dell’AMP, avesse assicurato la sua volontà di far esprimere i cittadini su questa importante occasione di sviluppo sostenibile e di tutela della costa del Conero.



...

La Regione Marche ha stanziato martedì, nel corso della seduta di giunta, un milione di euro per adeguare, migliorare e potenziare i Punti Vaccinali per la Popolazione di Senigallia, Jesi, Fabriano, Civitanova Marche, Ancona e San Benedetto.


...

Tra le competenze della Prefettura in tema di sicurezza pubblica rientra quella più specifica della sicurezza stradale, materia in cui assume particolare rilievo la gestione dei ricorsi presentati al Prefetto dai cittadini avverso i verbali di accertamento e contestazione delle violazioni delle norme del codice della strada.




...

Dopo 4 anni in cui nella provincia di Ancona erano più le aziende a chiudere di quelle ad aprire si inverte finalmente la tendenza nel 2021 con un +37, ma le due associazioni CNA e Confartigianato si uniscono per dare una voce sola ai propri dubbi: “Chiudono imprese radicate e solide a favore di attività meno stabili. Le istituzioni supportino il territorio”


29 dicembre 2021