Le Marche si preparano al rientro a scuola il 7 gennaio. Nonostante il Decreto Legge del 23 dicembre, che prevede uno screening di tutta la popolazione scolastica prima del rientro in classe, ogni regione sta andando in ordine sparso e con modalità diverse. Le Marche, ad esempio, hanno previsto per il 6 gennaio una giornata di tamponi gratuiti per "tutti i ragazzi che hanno avuto contatti stretti con positivi o che manifestano sintomi".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Coronavirus Marche: Omicron fa raddoppiare i nuovi casi in sette giorni. Peggiorano tuttii parametri
L'effetto della variante Omicorn è dirompente e il numero dei nuovi casi questa settimana è quasi il doppio dei sette giorni precedenti, quando i casi erano già un numero record. Nonostante questo tutti i parametri (attualmente malati, ricoveri ordinari e in terapia intensiva e decessi) sono migliori dello scorso anno. Ma quello che preoccupa è la tendenza costante al peggioramento che dura ormai da qualche mese.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il 30 dicembre l’ultima consegna: entra in servizio il nuovo Ford Transit per la mobilità sociale, che si aggiunge a cinque Lancia Ypsilon e una Ford Fiesta
www.comune.falconara-marittima.an.it
Il sindaco Stefania Signorini esprime cordoglio per la morte di Marcella Amagliani, fondatrice insieme ai familiari della storica Locanda del Borgo di Falconara Alta.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Aggressione nella notte ad Ancona, donna di 36 anni presi a calci e pugni da uno sconosciuto
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.498 tamponi (meno del 'solito', essendo il 2 gennaio un giorno festivo): 3.443 nel percorso diagnostico (di cui 2.549 tamponi antigenici) e 1.055 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sauro Scolpati presidente del Club Amici del Mare di Ancona esprime la soddisfazione dell’intero consiglio direttivo del club per la nomina di Diego Bedetti a Presidente provinciale della FIPSAS, Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee di Ancona, e di Marco Fraternali a consigliere della FIPSAS provinciale.
Rientro a scuola in sicurezza: la Regione Marche organizza una giornata di tamponi gratuiti per gli studenti delle scuole primaria e secondaria di primo grado. Il 6 gennaio, in vista del rientro a scuola dopo le Festività, la Regione ha predisposto dei punti tamponi sul territorio regionale rivolti agli studenti della scuola scuole primaria e secondaria di primo grado che abbiano dei sintomi o che abbiano avuto un contatto diretto o sospetto positivo, che potranno recarsi direttamente e senza bisogno di prenotazione per effettuare lo screening.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nasce una nuova area cani a servizio della zona centro nord di Falconara.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Nella settimana che si è appena conclusa sono proseguite in tutta la Provincia di Ancona le verifiche delle Forze di Polizia in esercizi commerciali, ristoranti, locali di pubblico spettacolo e sui mezzi del trasporto pubblico locale.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Il momento dei saldi rappresenta un’occasione importante per i nostri imprenditori, un modo per andare incontro ai clienti e farsi conoscere, nonostante abbiano perso il valore economico che avevano in passato perché ormai chi ha un’attività, tutto l’anno mette in campo iniziative promozionali per fidelizzare chi entra per fare acquisti”.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Il Comando Provinciale Carabinieri di Ancona traccia un bilancio delle attività svolte durante l’anno appena trascorso. Sul territorio provinciale l’Arma è presente con 5 Compagnie (Ancona, Jesi, Senigallia, Osimo e Fabriano), che coordinano l’attività di 38 Stazioni ed una Tenenza, oltre che con il Reparto Operativo a vocazione prettamente investigativa.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nella giornata del 1 gennaio sono stati testati pochi tamponi, solo 3.495: 2.091 nel percorso diagnostico (di cui 936 tamponi antigenici) e 1.368 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Covid: il nuovo anno inizia con altri 1619 contagi nelle Marche, 5 decessi e un aumento dei ricoveri
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 18.227 tamponi: 14.171 nel percorso diagnostico (di cui 10.581 tamponi antigenici) e 4.106 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 19.497 tamponi: 15.168 nel percorso diagnostico (di cui 10.391 tamponi antigenici) e 4.329 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L'assessore Capogrossi: "Il tema della casa in questi anni tra i più complessi cui questa Amministrazione è stata chiamata a rispondere".
www.comune.ancona.it
Portato al pronto soccorso di Torrette per l'abuso di alcol e droghe, ha appiccato il fuoco al lettino dove era stato messo e si è poi dato alla fuga
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Dalle ore 8,00 del 4 gennaio 2022 alle ore 20,00 del 28 gennaio 2022 sono aperte le iscrizioni alla prima classe della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e secondaria di 1° grado per l’anno scolastico 2022/2023 per le scuole cittadine che fanno riferimento agli 8 Istituti Comprensivi.
www.comune.ancona.it
L'ondata Covid con la variante Omicron rischia di mandare in tilt l'Italia (il picco dei contagi è atteso per metà gennaio) e il Governo vara l'ultima stretta del 2021. Il nuovo Decreto Legge licenziato mercoledì sera dal Consiglio dei Ministri introduce ulteriori restrizioni per i non vaccinati, una sorta di lockdown, che potranno di fatto solo andare a lavoro e poco altro. Novità importanti sono state introdotte sul fronte delle quarantene.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Contagi, ricoveri e decessi: nelle Marche tutti i parametri relativi al monitoraggio del Covid mostrano dati allarmanti. E non sembrano poter migliorare a breve; anzi, il trend delle ultime settimane indica un netto e continuo peggioramento della situazione nella regione.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Le Marche scivolano inesorabilmente verso la zona arancione. La costante e continua crescita dei contagi, ricoveri e delle terapie intensive proiettano la regione verso il passaggio ad una zona di rischio ancora più alta.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
La Marina Militare sempre in prima linea contro il Covid a fianco delle Istituzioni e della popolazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il 2021 del vicesindaco Mondaini (Bilancio e Servizi sociali) e degli assessori Rossi (Urbanistica e Commercio) e Romolo Cipolletti (Manutenzioni e Decoro)
www.comune.falconara-marittima.an.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 13.438 tamponi: 9.165 nel percorso diagnostico (di cui 5.237 tamponi antigenici) e 4.273 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Fuochi d’artificio a effetto scoppiante vietati dalle 18 del 30 dicembre alla mezzanotte del primo gennaio di ogni anno
www.comune.falconara-marittima.an.it
Il Comune ricorda i regolamenti comunali che vietano botti e petardi e la vendita di alcolici nelle ore serali
www.comune.ancona.it
Agli arresti domiciliari, è stato scoperto per la seconda volta in poco meno di due mesi a passeggio fuori casa a Falconara
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni