Interviene sulla questione il Presidente dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della provincia di Ancona Fulvio Borromei, che ricorda il valore di questa pratica. “Non faremo crociate ma dobbiamo ricordare che il vaccino è uno strumento di garanzia soprattutto per chi è più fragile”
La vicesindaco Yasmin Al Diry e l’assessore ai Lavori pubblici Valentina Barchiesi, che mercoledì; scorso hanno organizzato una prova su strada; con i ragazzi del Centro S; per verificare la presenza di barriere architettoniche, rispondono alle liste Cic-Fbc, che hanno ricordato il voto contrario alla mozione presentata dalle civiche nell’ottobre 2017 per la rimozione delle barriere a Palombina Vecchia, nel parcheggio piu’; alto davanti al centro commerciale Le Ville. La passeggiata con i ragazzi del Centro Si; spiega la vicesindaco Al Diry; è servita proprio per verificare a che punto sia l’attuazione del Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche, il Peba, e per vedere con i nostri occhi le difficoltà; che ogni giorno incontrano i disabili.
Stipulato il nuovo protocollo di intesa che regola i rapporti tra il Servizio sanitario regionale e l’Università Politecnica delle Marche Massima integrazione tra attività di assistenza, didattica e ricerca finalizzata alla tutela della salute della collettività, alla migliore formazione, allo sviluppo della ricerca biomedica e sanitaria.
La gestione di una rete informatica di un Ente Pubblico è un’attività di fondamentale importanza, considerato che il blocco parziale o totale degli apparati hardware e software può tradursi in una quasi sospensione dei procedimenti amministrativi, con conseguente interruzione dei servizi ai cittadini.
da Costantino Renato
Martedì 7 agosto alle 21.30 la Corte di Castello ospiterà la serata di gala e la premiazione della rassegna dedicata ad Anna Bonacci, una serie di rappresentazioni teatrali partita il 3 luglio e conclusasi il 31, organizzata dall'associazione Koiné in collaborazione con la Fita Marche e con il Comune di Falconara