Parte l'ampia operazione di screening di massa per contrastare la diffusione del Covid, organizzata dalla Regione Marche con la collaborazione del Comune di Ancona, dell'Asur Area vasta 2 e FIDAL Marche che ha dato la sua disponibilità.
www.comune.ancona.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3356 tamponi: 1854 nel percorso nuove diagnosi (di cui 685 nello screening con percorso Antigenico) e 1502 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Quando si perde la vita in un posto di lavoro, qualunque sia la dinamica, è sempre una tragedia”. Commenta così il segretario regionale Fiom Cgil, Tiziano Beldomenico, la morte dell’impiegato di oggi a Fincantieri
da Cgil Ancona
I bambini della scuola elementare Da Vinci saranno protagonisti, giovedì 17 dicembre, della nuova iniziativa di piantumazione degli alberi per creare il bosco urbano di Castelferretti.
www.comune.falconara-marittima.an.it
”. C’è tempo fino a tutta la giornata di domani (16 dicembre) per compilare il questionario dell’ente Provincia di Ancona.
www.provincia.ancona.it
CNA Territoriale di Ancona plaude all'iniziativa della Regione Marche e in particolar modo dell'Assessore Regionale al Lavoro, Stefano Aguzzi, relativa allo stanziamento di quasi 3 milioni di euro a favore della creazione di impresa per i giovani disoccupati.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Sono stati arrestati a Milano due giovani, lei 25 anni lui 24, ritenuti responsabili di una serie di furti compiuti questa estate nelle spiagge marchigiane e romagnole, in particolare a Senigallia e Numana.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
La provincia di Ancona è al 16esimo posto della classifica sulla qualità della vita 2020 stilata come ogni anno da Il Sole 24 ore. Lo scorso anno la provincia dorica si era piazzata 31esima
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
“E’ stato un incontro opportuno e proficuo: lavoreremo congiuntamente con i Comuni interessati e terremo i contatti con il Provveditorato alle Opere Pubbliche per accelerare il percorso, rispettando i tempi che sono indicati nella convenzione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1075 tamponi: 582 nel percorso nuove diagnosi (di cui 56 nello screening con percorso Antigenico) e 493 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I dati di questa settimana sono molto simili a quelli della settimana precedente. Calano i nuovi contagi: da 2732 a 2434 tamponi positivi. Diminuiscono da 600 a 552 i ricoveri, ma nello stesso tempo i ricoveri in terapia intensiva crescono da 81 a 83. Aumentano anche le vittime del virus: erano 73 sette giorni fa, oggi sono 77, il numero più elevato di questa seconda ondata.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Percorrerà le strade cittadine fino al 6 gennaio il presepe itinerante della Croce Gialla di Falconara, allestito dal comitato ‘Presepe Rocca Priora’ all’interno di un mezzo della pubblica assistenza.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Il FAI Marche crede fermamente all'importanza di poter costituire un'Area Marina Protetta "Costa del Conero", che per morfologia paesaggistica è senza dubbio il tratto di costa più bello e più fragile del nostro litorale marchigiano e non.
da FAI - Fondo Ambiente Italiano
www.fondoambiente.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4206 tamponi: 2527 nel percorso nuove diagnosi (di cui 700 nello screening con percorso Antigenico) e 1679 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Alessandra e Gloria, ma anche Madiha e Elisa. Sono solo alcune storie di successo formate all'IIS Galilei: Alessandra e Gloria neo dottoresse in Infermieristica dell'Università Politecnica delle Marche, ma anche Madiha oggi orgogliosa dottoressa dell'USCA e poi Elisa ormai prossima al traguardo di una Laurea in Veterinaria all'Università di Camerino. Ecco quando la scelta di una scuola vale un futuro.
da IIS Galileo Galilei Jesi
Sigma Consulting in esclusiva per i quotidiani Vivere ha chiesto ai marchigiani il loro parere sul dpcm che prevede il divieto di uscire dal proprio comune nei giorni di Natale, Santo Stefano e Capodanno. E - sorpresa - i marchigiani sono per lo più favorevoli, pure i residenti nei piccoli comuni, anche se un po' meno. Vediamo tutti i dati.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Un regalo sotto l’albero per tutti i bambini di Falconara, anche nelle famiglie che si trovano in grave difficoltà: è l’obiettivo dell’iniziativa ‘Il dono sospeso’, lanciata dal Comune di Falconara in collaborazione con il gruppo comunale di protezione civile e la Caritas
www.comune.falconara-marittima.an.it
Investimento nel primo pomeriggio di sabato in via Giordano Bruno ad Ancona: 60enne finisce a Torrette
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Una donazione natalizia estremamente significativa quella del Rotary Club Ancona Conero per le persone con disabilità che vivono o frequentano il Centro Papa Giovanni XXIII: un’intera Stanza Multisensoriale allestita secondo i dettami del Metodo Snoezelen.
Da Centro Papa Giovanni XXIII
Soddisfazione per la 15° edizione della Scuola per Imprenditori di Confartigianato, appena conclusasi, che si è svolta in modalità quasi totalmente online in questo 2020, a causa dell’emergenza Covid in corso.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Oltre 18mila chili di pasta 100% Made in Italy per le famiglie in difficoltà nella giornata della Spesa Sospesa del Contadino
www.marche.coldiretti.it
L'ecobonus 2020 è un'agevolazione economica prevista dal decreto Rilancio che garantisce una detrazione fino al 110% per interventi volti alla riqualificazione energetica dell'immobile. Ecco tutte le novità previste dall'Ecobonus 2020, in cosa consiste il Superbonus 110, quali interventi sono compresi e come fare richiesta per la detrazione.
di Redazione
Il Governo non riesce a tenere una linea decisa sulla gestione delle norme di contenimento del Covid. E così, dopo il varo del tanto discusso DPCM di Natale, che impone il divieto di spostamenti tra Comuni il 25 e 26 dicembre e il 1 gennaio, è in arrivo un un passo indietro.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Operazione antidroga della Squadra mobile: arrestato un 57enne anconetano trovato in possesso di oltre mezzo etto di cocaina purissima e due chili di marijuana
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4697 tamponi: 2846 nel percorso nuove diagnosi (di cui 888 nello screening con percorso Antigenico) e 1851 nel percorso guariti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it