contatore accessi free

16 settembre 2023





...

Sono in scadenza nell’anno 2024 le concessioni quarantennali dei loculi cimiteriali, assegnate nell’anno 1984, relative al cimitero di Tavernelle e di quelle relative ai Cimiteri Frazionali del Comune di Ancona






...

Il fascino sottile della mountain bike torna ad abbracciare le strade sterrate della Rampiconero. Appuntamento da non perdere domenica 17 settembre per gli amanti e gli appassionati delle ruote grasse tra gli incantevoli posti della point to point di 49 chilometri all'interno del Parco del Conero, con passaggi alla sommità del monte Conero e sulla spiaggia dei Sassi Neri di Sirolo




15 settembre 2023








...

L’evento alla Mole Vanvitelliana è stato promosso dall’azienda anconetana Innoliving S.p.a. e ha visto momenti di apprendimento, occasioni di business e incontri 1:1 con gli esperti della piattaforma. Hanno partecipato, tra gli altri, anche il general manager Sud Europa del Gruppo, Rodrigo Cipriani Foresio, e il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli


...

Al via domani, 15 settembre, i lavori di messa in sicurezza di via Zappata, nel tratto compreso tra via Magenta e via Carducci (vedi la zona in rosso nell'immagine allegata). L'intervento prevede la fresatura e la riasfaltatura della strada, ubicata nel centro storico



...

Partirà il 19 settembre il Corso nuovi volontari della Croce Gialla di Ancona. Caporalini: "La nostra è una associazione che rappresenta una palestra di vita dove si imparano tante cose e soprattutto e si scopre un mondo quello sanitario che offre molte opportunità di lavoro"


...

Domenica 24 settembre 2023, in occasione del concorso fotografico “Wiki Loves Monuments”, il cui tema quest’anno è sugli edifici religiosi, la Diocesi di Ancona Osimo e il Museo diocesano “Mons. Cesare Recantini” organizzano una Wikigita attraverso le principali chiese del centro storico di Ancona




...

Demolire le auto o qualsiasi veicolo vuol dire: pagare! Ovviamente le spese che si debbono sostenere per questo tipo di intervento, cioè per la rottamazione che conduce poi alla demolizione, non hanno costi alti. Tuttavia si parla, di media, di una spesa che si aggira dalle 110 € ad un massimo di 160 €. La variazione dei costi dipende anche dalla regione, provincia o dalle disposizioni che sono state date dalla regione


14 settembre 2023








...

Terminata la stagione estiva il R.O.AN., traccia il bilancio delle attività svolte. Con le esclusive competenze di polizia del mare e di polizia economico finanziaria, ha assicurato il presidio delle acque territoriali e del litorale, effettuando 420 missioni ed identificando 770 persone