contatore accessi free

13 aprile 2018






...

Il Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra dell'Università degli Studi “Bicocca” di Milano ha scritto all'Amministrazione comunale chiedendo la disponibilità dell'ente a collaborare per la realizzazione di uno studio sulla frana di Ancona.


...

“Ascoltare, condividere e agire insieme, così si ri-crea una comunità solidale dove l’esigenza di qualcuno è percepita come collettiva e non lasciata allo spontaneismo spesso improduttivo.” Lo afferma convintamente Sara Silvi, candidata a consigliera comunale di Falconara a Sinistra. E cita Don Lorenzo Milani: “Ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio. Sortirne tutti insieme è politica. Sortirne da soli è avarizia”.




...

Noi lo avevamo detto. Ci siamo interessati della questione a vari livelli Politico ed economico . Il bando di concessione e gestione degli EX Mutiltatini è stato costruito per fare in modo che nessun soggetto possa partecipare e così è stato . troppe le richieste economiche e troppo stringenti i requisiti , troppi gli errori anche banali nel gazzetta ufficiale .


...

Al via la quarta edizione dell’iniziativa di conoscenza dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, con visite guidate gratuite per gli alunni delle scuole primarie per capire come funziona il porto. La prima visita della scuola primaria “Massimo D’Azeglio” di Ascoli Piceno. Fino a maggio più di 500 fra studenti e alunni, a tutti i partecipanti l’attestato di “Esperto del porto”.



...

Dopo il successo del progetto Musicauna con la Form, la Colours Jazz Orchestra e l'artista Rossana Casale, continuano le serate primaverili di Ancona Jazz.



...

Riprenderanno presto i lavori sul ponte 167, dove persero la vita due coniugi marchigiani. La struttura che sovrasta l'Autostrada A14, durante dei lavori di ampliamento, è crollata più di un anno fa.




...

Ad Ancona la quinta tappa della nuova campagna nazionale di Fondazione AIOM. Il 24% dei marchigiani fuma e il 34% è in sovrappeso. Domani alle 17, al DLF di Largo Sarnano 8, si terrà un incontro educazionale. La prof.ssa Rossana Berardi (Direttore Clinica Oncologica dell'UNIVPM-Ospedali Riuniti): “Non è mai troppo tardi per modificare le proprie abitudini e stare alla larga dal cancro”.



...

Si è svolta ieri, mercoledì 11 aprile 2018, presso la Sala Pomarancio della Basilica della Santa Casa di Loreto, la sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa tra la Delegazione Pontificia, rappresentata dall’Arcivescovo Delegato, Mons. Fabio Dal Cin, e le Università di Ancona, Camerino, Macerata e Urbino, rappresentate rispettivamente dai Rettori Prof. Sauro Longhi, Prof. Claudio Pettinari, Prof. Francesco Adornato e dal Pro Rettore Vicario, Prof. Giorgio Calcagnini.


...

In considerazione del fatto che il giorno lunedì 30 aprile è collocato fra giornate non lavorative sia precedenti che successive, l’Amministrazione comunale ha deciso, per tale data- considerate anche le esigenze di contenimento della spesa di funzionamento delle strutture- la chiusura di tutti i servizi/uffici comunali fatta eccezione per quelli che erogano servizi essenziali o prestazioni legate a diritti del cittadino per i quali occorre agire con immediatezza.





...

Andando ad analizzare e confrontare i dati dell’ultimo triennio (2016-2017-2018) delle tariffe domestiche per il conferimento dei rifiuti del Comune di Camerano e i Comuni limitrofi e più rappresentativi della Provincia di Ancona, è possibile constatare che i cittadini Cameranesi hanno delle tariffe sensibilmente più basse rispetto agli altri Enti Locali.


...

L'Associazione culturale Ankon nostra è lieta di invitare la cittadinanza e gli operatori della stampa all'inaugurazione della mostra fotografica "Scatti rubati - diario di un viaggio", che avverrà sabato 14 aprile p.v. alle ore 11.00 presso la Sala eventi del Mi.Na.Bar in corso Carlo Alberto 83/a.


...

Il candidato sindaco di Altra Idea di Città Francesco Rubini, dopo aver firmato la petizione online promossa dal Circolo Naturalistico "Il Pungitopo" a tutela del Parco del Conero, tende a ribadire l'assoluta volontà di preservare quella che deve considerarsi un'autentica eccellenza nazionale: "Difendere il Parco del Conero è caposaldo della nostra azione politica".


12 aprile 2018





11 aprile 2018