Si sente male e chiama i soccorsi, ma la porta è chiusa dall’interno. Tragedia in via Giordano Bruno
Si sente male e chiama i soccorsi, ma la porta è chiusa dall’interno. Tragedia in via Giordano Bruno, muore a 69 anni
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
La Compagnia di comici marchigiani "San Costanzo Show" torna ad Agugliano (Ancona), dopo aver partecipato nel marzo scorso a "Incontri d'Inverno" e parteciperà, fuori concorso, al Festival nazionale di Teatro dialettale, nello speciale mini festival marchigiano all'interno della rassegna.
da Associazione Culturale La Guglia
Resistenza a pubblico ufficiale, arrestata dai Carabinieri romena. A far scattare le manette una lite tra due contendenti
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Esplode il vetro del bus, paura sabato sera per due giovani
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Ottenere e mantenere la certificazione UNI EN ISO 9001:2015 comporta il monitoraggio continuativo delle attività, con l’obiettivo di migliorare i servizi forniti, soprattutto in termini di risposta alle esigenze di coloro che li utilizzano, ovvero gli studenti, in primo luogo, ma anche altri soggetti istituzionali e economici che dialogano e operano con l’Ateneo per favorire lo sviluppo del territorio.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Promossa dalla Clinica Oncologica degli Ospedali Riuniti di Ancona – Università Politecnica delle Marche con Marina Dorica e Club Nautico di Senigallia ed in collaborazione con altre realtà del territorio, l’iniziativa contribuisce a sensibilizzare sulla patologia e a raccogliere fondi per progetti ad essa dedicati. Partenza da Senigallia arrivo ad Ancona. Preludio alla gara, la traversata delle Dragonesse, pazienti della pink room
da Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
Umberto I-G.M. Lancisi- G. Salesi
Ha imbracciato la pistola puntando dritto al dipendente delle poste di turno. Paura alle poste del Pinocchio tra clienti e operatori. Ma l’allarme antirapina lo mette in fuga.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
A nulla sono valsi i soccorsi tempestivi giunti in un ristorante senigalliese, dove un 56enne di Ancona aveva accusato un malore. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Cade dal sentiero di Mezzavalle. Paura per un turista. Necessario, data la zona impervia, anche l’intervento dei Vigili del Fuoco
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Intervento congiunto di sommozzatori e squadra portuale dei vigili del fuoco di Ancona
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Sabato 21 Luglio 2018, ore 21,30 - piazza Vittorio Veneto
www.comunesirolo.an.it
Cucina a fuoco in un appartamento del Viale della Vittoria. Attimi di paura in pieno centro cittadino.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
“I timori già evidenziati 15 giorni fa sul decreto dignità, lungi dall’essersi attenuati, sono oggi confermati in tutta la loro gravità” Claudio Schiavoni presidente di Confindustria Marche, ritorna pesantemente sul decreto dignità, ribadendo che si tratta di un “provvedimento che penalizza in modo significativo quella flessibilità del mondo del lavoro che è condizione necessaria per garantire la competitività delle nostre aziende”.
Al via da ieri fino al 21 luglio a Portonovo la riunione annuale della Fondazione per discutere dei trend economici globali, del ruolo di cerniera dell’Italia centrale tra Nord e Sud e del rilancio degli Appennini. Partecipano Prodi, Letta, Gros, Lazar.
da Fondazione Aristide Merloni
www.fondazione-merloni.it/
Grazie al sostegno di Regione Marche e alla Camera di Commercio di Ancona 20 startup marchigiane potranno partecipare alla prossima edizione di Smau dal 23 al 25 ottobre a Milano
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Prosegue il fantastico programma di eventi dell’associazione giovanile “Clorofilla” e del suo “Teatro di Paglia Mareverde Festival 2018”: fino al 28 luglio, a Numana (viale Mare Verde, Marcelli), un teatro “sotto le stelle” unico nel suo genere, tra il blu dell'Adriatico e il verde del Conero
dagli Organizzatori
Nella proposta di legge si stabilisce inoltre che all'interno dell'Ars opererà il numero europeo 112 per le emergenze.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it