Alla presenza dell’Assessore alla Cultura del Comune di Ancona Paolo Marasca, mercoledì 12 dicembre dalle ore 17,30 in Ancona in via Orsini 1 (angolo via Fanti), verrà inaugurata la sede della nuova Associazione culturale-ricreativa “Nosce te ipsum-Conosci te stesso”.
Da Associazione ''Nosce te ipsum-Conosci te stesso''
Presentato il nuovo Corso di perfezionamento dell’Università Politecnica delle Marche in "Architetture, Processi e Tecnologie Industry 4.0". Il corso è stato pensato insieme alle Aziende del territorio per una sinergia tra formazione e imprese ed è promosso dal Dipartimento di Ingegneria Industriali e Scienze Matematiche e dal Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione.
Un minuto di silenzio in ricordo delle vittime di Corinaldo. L'hanno osservato gli studenti della scuola “Donatello” di Ancona, Istituto comprensivo "Cittadella-Margherita Hack", lunedì mattina in aula consiliare per una visita formativa nell'ambito del progetto “Conoscere il Consiglio”. Circa cinquanta alunni di seconda media, classi 2b e 2c, sono stati accolti a Palazzo Leopardi dal consigliere regionale Gianni Maggi.
da Consiglio Regione Marche
Nel 75° anniversario del bombardamento del quartiere di Piano San Lazzaro si è svolta sabato scorso una composta cerimonia cui hanno partecipato Autorità civili, militari e religiose, con il pensiero costante alle giovani vittime di Corinaldo, per celebrare il 75° anniversario di altre vittime, le 42 altrettanto inermi di quella tragica giornata.
La Scuola Calcio élite Giovane Ancona mette a segno una bella doppietta. Entrambe le squadre del prestigioso settore giovanile dorico del Patron Sergio Schiavoni, passano alla fase Regionale. Si tratta di un risultato molto importante, raggiunto per il quinto anno consecutivo grazie all’impegno corale di tecnici, dirigenti e preparatori atletici.
In questi giorni sono iniziate le manutenzioni dei fossati, dei canali e la risagomatura e pulizia di alcune banchine stradali. Gli interventi, che dureranno diverse settimane, serviranno a migliorare lo scolo e il deflusso delle acque in alcuni punti precisi del territorio Comunale.
Con un pensiero alle vittime della terribile tragedia di Corinaldo, l'Unione Rugbistica Anconitana è scesa in campo domenica pomeriggio in trasferta contro la Polisportiva Abruzzo. In quel di Chieti i ragazzi di Marco Gallifuoco hanno giocato un'altra partita orgogliosa, tenace ma non sono riusciti neanche in questa occasione a tornare a casa con il bottino.
Unione Rugbistica Anconitana
Futuro prossimo di Salvatore Mereu e Inanimate di Lucia Bulgheroni vincono, a pari merito, la XV edizione di Corto Dorico, dedicata alla Magia, oltre che agli abituali temi del reale e del sociale, che da sempre caratterizzano il festival. Quest'anno particolare attenzione e sensibilità al fenomeno delle migrazioni di massa, tema trattato da cinque finalisti su otto.
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte raggiunge la Prefettura di Ancona per un tavolo sugli avvenimenti che hanno visto il decesso di 5 ragazzi e una madre in un locale di Corinaldo. In seguito il Premier ha visitato le vittime e i loro parenti in ospedale e il luogo della tragedia
Con l’inizio delle festività natalizie in città arrivano le iniziative targate Stella Maris Ancona al porto dorico. Domenica 9 dicembre tornano con la seconda edizione i Babbi Natale in Sup al Porto di Ancona: “Babbo Natale vien dal mare” è il titolo scelto per l’evento che domenica alle 11 (ritrovo alle 10:30 per i “suppisti” partecipanti al Porto Antico) collegherà il bacino del porto con l’albero di Natale in Piazza Roma e l’Ospedale Salesi.
dagli Organizzatori
Si è svolto venerdì mattina al Liceo Cambi Serrani di Falconara presso l’Aula Magna l’evento “Sport &Mare”, che ha visto la partecipazione di Alberto Rossi, campione del mondo di vela e armatore dell’Enfant Terrible-Adria Ferries, e di sua figlia Claudia Rossi, a sua volta campionessa europea di vela, per celebrare il connubio tra mare e sport.