Se n'è andato a soli 29 anni. A strapparlo nel pieno della vita è stata una malattia tanto fulminea quanto gravissima. Camerata Picena è in lutto per Tommaso Piersanti, il giovane morto ieri a causa di un male incurabile.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Si avvicina alle prime posizioni, Valeria Mancinelli, primo cittadino di Ancona si piazza tra i 5 sindaci migliori del mondo. Chissà se presto salirà da Sindaco sul tetto del mondo
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
La chiesa di San Gregorio Armeno riapre dopo 46 anni, grazie agli interventi di restauro e ripristino curati dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e paesaggio con il Segretariato Regionale dei Beni e delle attività culturali delle Marche.
www.comune.ancona.it
Aprirà alle 16 di lunedì 10 dicembre la pista di pattinaggio sul ghiaccio allestita in piazza Mazzini. La struttura, larga 10 metri e lunga 24, resterà aperta tutti i giorni fino al 6 gennaio.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Alla presenza dell’Assessore alla Cultura del Comune di Ancona Paolo Marasca, mercoledì 12 dicembre dalle ore 17,30 in Ancona in via Orsini 1 (angolo via Fanti), verrà inaugurata la sede della nuova Associazione culturale-ricreativa “Nosce te ipsum-Conosci te stesso”.
Da Associazione ''Nosce te ipsum-Conosci te stesso''
È terminata l’operazione della Guardia Costiera effettuata su scala regionale denominata “REGULAR CAPTURE”, durante la quale sono stati intensificati i controlli sull'intera filiera ittica al fine di evitare il consumo di prodotti pescati e commercializzati illegalmente.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Presentato il nuovo Corso di perfezionamento dell’Università Politecnica delle Marche in "Architetture, Processi e Tecnologie Industry 4.0". Il corso è stato pensato insieme alle Aziende del territorio per una sinergia tra formazione e imprese ed è promosso dal Dipartimento di Ingegneria Industriali e Scienze Matematiche e dal Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Un minuto di silenzio in ricordo delle vittime di Corinaldo. L'hanno osservato gli studenti della scuola “Donatello” di Ancona, Istituto comprensivo "Cittadella-Margherita Hack", lunedì mattina in aula consiliare per una visita formativa nell'ambito del progetto “Conoscere il Consiglio”. Circa cinquanta alunni di seconda media, classi 2b e 2c, sono stati accolti a Palazzo Leopardi dal consigliere regionale Gianni Maggi.
da Consiglio Regione Marche
Nel 75° anniversario del bombardamento del quartiere di Piano San Lazzaro si è svolta sabato scorso una composta cerimonia cui hanno partecipato Autorità civili, militari e religiose, con il pensiero costante alle giovani vittime di Corinaldo, per celebrare il 75° anniversario di altre vittime, le 42 altrettanto inermi di quella tragica giornata.
www.comune.ancona.it
La Scuola Calcio élite Giovane Ancona mette a segno una bella doppietta. Entrambe le squadre del prestigioso settore giovanile dorico del Patron Sergio Schiavoni, passano alla fase Regionale. Si tratta di un risultato molto importante, raggiunto per il quinto anno consecutivo grazie all’impegno corale di tecnici, dirigenti e preparatori atletici.
In questi giorni sono iniziate le manutenzioni dei fossati, dei canali e la risagomatura e pulizia di alcune banchine stradali. Gli interventi, che dureranno diverse settimane, serviranno a migliorare lo scolo e il deflusso delle acque in alcuni punti precisi del territorio Comunale.
Appello alla cittadinanza per sostenere il progetto umanitario internazionale di sostegno sanitario alle popolazioni africane
www.comune.falconara-marittima.an.it
L’Asd Rugby Falconara Dinamis si è riunita giovedì 6 dicembre per un incontro con iscritti e simpatizzanti: un apericena in un locale di piazza Mazzini cui ha partecipato anche l’assessore allo Sport Marco Giacanella.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Con un pensiero alle vittime della terribile tragedia di Corinaldo, l'Unione Rugbistica Anconitana è scesa in campo domenica pomeriggio in trasferta contro la Polisportiva Abruzzo. In quel di Chieti i ragazzi di Marco Gallifuoco hanno giocato un'altra partita orgogliosa, tenace ma non sono riusciti neanche in questa occasione a tornare a casa con il bottino.
Unione Rugbistica Anconitana
Una maglietta nera per ricordare. Anche la scuola si mobilita e ricorda la strage di Corinaldo.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Quattro delle sei vittime della tragedia della Lanternza Azzurra di Corinaldo erano di Senigallia. Tre giovanissimi e una mamma. I loro nomi, i loro volti, resteranno per sempre impressi nella memoria collettiva profondamente colpita da una tragedia che non doveva succedere.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Futuro prossimo di Salvatore Mereu e Inanimate di Lucia Bulgheroni vincono, a pari merito, la XV edizione di Corto Dorico, dedicata alla Magia, oltre che agli abituali temi del reale e del sociale, che da sempre caratterizzano il festival. Quest'anno particolare attenzione e sensibilità al fenomeno delle migrazioni di massa, tema trattato da cinque finalisti su otto.
Questa la proposta del Rotary Club Ancona a favore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini presentata stamani al Teatro delle Muse: idee progettuali che coniughino biodiversità e sviluppo sociale ed economico del territorio.
www.sibillini.net
Allarme sospetto ordigno. Paura al Simply di via Umbria. Intervengono i Carabinieri
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte raggiunge la Prefettura di Ancona per un tavolo sugli avvenimenti che hanno visto il decesso di 5 ragazzi e una madre in un locale di Corinaldo. In seguito il Premier ha visitato le vittime e i loro parenti in ospedale e il luogo della tragedia
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Con l’inizio delle festività natalizie in città arrivano le iniziative targate Stella Maris Ancona al porto dorico. Domenica 9 dicembre tornano con la seconda edizione i Babbi Natale in Sup al Porto di Ancona: “Babbo Natale vien dal mare” è il titolo scelto per l’evento che domenica alle 11 (ritrovo alle 10:30 per i “suppisti” partecipanti al Porto Antico) collegherà il bacino del porto con l’albero di Natale in Piazza Roma e l’Ospedale Salesi.
dagli Organizzatori
Si è svolto venerdì mattina al Liceo Cambi Serrani di Falconara presso l’Aula Magna l’evento “Sport &Mare”, che ha visto la partecipazione di Alberto Rossi, campione del mondo di vela e armatore dell’Enfant Terrible-Adria Ferries, e di sua figlia Claudia Rossi, a sua volta campionessa europea di vela, per celebrare il connubio tra mare e sport.
da Liceo Cambi
Falconara Marittima